Cesano Maderno, riaperto il ponte che dà accesso allo skatepark nell’area del Velodromo

30 settembre 2021 | 15:33
Share0
Cesano Maderno, riaperto il ponte che dà accesso allo skatepark nell’area del Velodromo

Terminati i lavori di risistemazione, stamattina è stato inaugurato e riaperto, alla presenza del Sindaco, Maurilio Longhin, e dell’assessore ai Lavori Pubblici, Celestino Oltolini.

È stato riqualificato il ponte che dà accesso allo skatepark nell’area del Velodromo. Terminati i lavori di risistemazione, stamattina è stato inaugurato e riaperto, alla presenza del Sindaco, Maurilio Longhin, e dell’assessore ai Lavori Pubblici, Celestino Oltolini.

Il ponte, che oltrepassa la pista ciclabile, è destinato a chi frequenta lo skatepark e consente di raggiungere la struttura in sicurezza, senza dover attraversare il percorso ciclabile col rischio di incorrere in incidenti.

Le risorse destinate dall’Amministrazione alla riqualificazione sono pari a circa 30 mila euro. I lavori, che si sono concentrati soprattutto sulle travi principali, sono durati un paio di mesi. Sono state eseguite tutte le analisi necessarie e si è provveduto ad integrare la struttura con alcune parti in acciaio così da garantire la portata necessaria, oltre a sostituire alcune parti lignee fortemente ammalorate.

Il ponte torna ad essere praticabile ed accessibile agli skater e tutti coloro che raggiungono lo skatepark per allenarsi e cimentarsi nelle classiche evoluzioni di una disciplina sportiva che per tanti giovanissimi è divenuta anche uno stile di vita. Un intervento importante, di attenzione da parte dell’Amministrazione per la sicurezza e per la valorizzazione di un’area come quella del Velodromo, particolarmente apprezzata dai cittadini che vi svolgono molteplici attività sportive e di svago.

Terminato questo intervento, partirà anche l’iter per la riqualificazione del ponticello al Biulé che dà accesso ad alcuni box di residenti del quartiere San Giuseppe.

La struttura in legno, che oltrepassa l’alveo del torrente Comasinella, è stata puntellata durante l’estate poiché  presentava problemi di deterioramento. Le risorse per la riqualificazione sono state stanziate già nel luglio scorso. A breve sarà affidato l’incarico per la realizzazione dell’intervento.