Contratti fantasma per fornitura di luce e gas, Codacons Lombardia lancia l’allarme
4 agosto 2021 | 14:29

Si tratta di una truffa porta a porta dove dei presunti venditori fingono di fare offerte economicamente vantaggiose per i consumatori al solo fine di visionare le bollette e i documenti delle vittime per sottrarre dati sensibili. Spiega il Codacons.
Con l’arrivo del mese di agosto aumentano le segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano il recapito di bollette da parte di fornitori di luce e gas con cui non hanno mai firmato un contratto. In realtà il fatto avviene in seguito ad una truffaporta a porta dove dei presunti venditori fingono di fare offerte economicamente vantaggiose per i consumatori al solo fine di visionare le bollette e i documenti delle vittime per sottrarre dati sensibili. Questi ultimi servono ai truffatori per stipulare contratti “fantasma” con diverse società di fornitura di luce e gas, all’insaputa del consumatore, apponendo ovviamente una firma falsa.
“Purtroppo la fantasia dei truffatori non ha limiti. Esiste però una normativa a tutela del consumatore che obbliga al venditore ricevente di ripristinare l’utenza in favore del venditore originario. In questo modo, chi è stato vittima di questo illecito potrà, oltre che sporgere denuncia ai Carabinieri, anche chiedere di ritornare nella stessa situazione antecedente la truffa senza oneri e costi a proprio carico” – afferma il Presidente del Codacons, Marco Maria Donzelli.
“Se siete stati vittime di contratti fantasma contattateci al n. 02/29408194 o all’indirizzo email info@codaconslombardia.it per ricevere assistenza legale” conclude il Codacons.