La Saugella Monza finalmente torna in campo: è sfida alla Zanetti Bergamo

Monzesi di scena al Pala Agnelli contro le orobiche 42 giorni dopo l’ultima gara ufficiale disputata. Gaspari: “Obiettivo concentrazione massima sugli aspetti tecnici e tattici”.
Il confronto si andata se lo aggiudicò la Saugella per 3-2, sprintando con grinta nel finale di tie-break con una ispiratissima Edina Begic, MVP finale. Le monzesi proveranno ad affidarsi alla solida correlazione muro-difesa che aveva agevolato le ultime vittoriose uscite, miste ad un servizio efficace: fondamentale per scavare break importanti durante i set.
Palleggiatrici ORRO, CARRARO
Centrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINI
Schiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBA
Liberi PARROCCHIALE, NEGRETTI
Allenatore GASPARI
Palleggiatrici PRANDI, VALENTIN
Centrali DUMANCIC, MORETTO, MIO BERTOLO
Schiacciatrici FAUCETTE, ENRIGHT, MARCON, LUKETIC, LANIER, LODA
Liberi FERSINO, FARAONE
Allenatore TURINO
9, tutti in Serie A1 (6 successi Monza, 3 successi Bergamo)
L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Zanetti Bergamo 3-2 (8a giornata di andata Serie A1 femminile 2020-2021) – 28 ottobre 2020 – Arena di Monza.
PER MONZA
Giulia Carraro, a Bergamo nella stagione 2018/2019
PER BERGAMO
Sara Loda, a Monza nella stagione 2017/2018
L’ultima vittoria di Monza a Bergamo risale alla gara di ritorno della stagione 2018-2019 (vittoria rosablù per 3-1).
Nessuno dei nove confronti giocati tra i due sestetti sono finiti in tre set. Ben cinque volte la sfida si è chiusa in quattro parziali, quattro in cinque.
LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Siamo stati fermi tanto complice un periodo difficile per tutti. L’importante però è che stiamo bene e l’abbiamo superato. La ripresa è stata graduale, perché il virus è comunque una brutta bestia e bisogna avere pazienza per ritornare nella forma in cui eravamo. La squadra infatti sa che al momento l’obiettivo fondamentale è rimanere concentrati sugli aspetti tecnici e tattici. Contro Bergamo ci aspetta una gara equilibrata, visto che loro sono una squadra che non molla mai. Non abbiamo il ritmo gara sulle gambe ma questo non deve essere un alibi, poiché dobbiamo essere consapevoli del nostro valore. Due gare in pchi giorni? Abbiamo da recuperare in poco più di due mesi una regular season. In questa stagione la priorità deve essere l’elasticità: pensiamo un match alla volta”.
SERIE A1 FEMMINILE
IL PROGRAMMA DELL’8a GIORNATA DI RITORNO
Martedì 5 gennaio, ore 19.00 (diretta LVF TV)
VBC èpiù Casalmaggiore – Igor Gorgonzola Novara
Mercoledì 6 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
Zanetti Bergamo – Saugella Monza
Banca Valsabbina Millenium Brescia – Bosca San Bernardo Cuneo
Unet E-Work Busto Arsizio – Bartoccini Fortinfissi Perugia
Mercoledì 6 gennaio, ore 17.30 (diretta Rai Sport)
Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
Rinviata a data da destinarsi
Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera Chieri
LA CLASSIFICA
Imoco Volley Conegliano 45, Igor Gorgonzola Novara 37, Saugella Monza 25, Savino Del Bene Scandicci 24, Reale Mutua Fenera Chieri 22, Delta Despar Trentino 18, Bosca San Bernardo Cuneo 17, VBC èpiù Casalmaggiore 14, Il Bisonte Firenze 14, Zanetti Bergamo 11, Unet E-Work Busto Arsizio 10, Bartoccini Fortinfissi Perugia 9, Banca Valsabbina Millenium Brescia 9.