Coronavirus, le modalità per chiedere il rimborso dei biglietti del mese di marzo a Trenord

E’ possibile presentare la richiesta per tutti i titoli di viaggio ad esclusione di quelli a data aperta.
Le modalità per la richiesta di rimborso dei biglietti di Trenord non utilizzati a causa dell’emergenza sanitaria in corso sono state diffuse. I viaggiatori che sono stati infatti bloccati a causa della pandemia, dopo aver compilato una serie di form e aver comunicato i vari dettagli tramite piattaforma, potranno vedersi risarcire tutti i titoli di viaggio acquistati da Trenord e validi nel mese di marzo 2020 ad esclusione dei titoli a data aperta.
La richiesta può essere inoltrata entro 30 giorni dalla cessazione delle limitazioni poste in essere per la situazione di emergenza. Per poter presentare la richiesta di rimborso occorre registrarsi online (clicca qui) e, dopo aver inserito le credenziali, compilare il form dedicato sul sito (clicca qui) caricando anche i documenti richiesti (carta di identità, copia del biglietto o della tessera di viaggio e ricevuta di acquisto se il titolo di viaggio è caricato sulla tessera). Al termine della semplice procedura, il cliente riceverà una mail da Trenord che certifica la ricezione della richiesta.
Per quanto riguarda invece i titoli online validi nel mese di marzo e acquistati online sui canale Trenord (Trenord.it, App, MalpensaExpress.it), i clienti potranno presentare richiesta di rimborso integrale per tutti i titoli di viaggio ad esclusione dei titoli a data aperta seguendo una procedura differenziata . Anche in questo caso la richiesta può essere inoltrata entro 30 giorni dalla cessazione delle limitazioni poste in essere per la situazione di emergenza. In questo caso è possibile inoltrare la richiesta ai seguenti link: