Seregno. Abbandona i rifiuti davanti ad un’abitazione. Il proprietario vede… e li getta più in là

Beccati sul fatto grazie alle telecamere, i due hanno dovuto pagare una multa di 400 euro
Sembra quasi una barzelletta e invece è un episodio realmente accaduto, a cavallo di Capodanno, in quel di Seregno. L’ennesimo caso di abbandono illecito di rifiuti ma questa volta “dato il gesto eclatante che ci ha davvero lasciati senza parole – fanno sapere il sindaco Alberto Rossi e l’Assessore alla sicurezza William Viganò– abbiamo deciso di parlarne, non solo per far sapere che l’Amministrazione è attiva, ma per denunciare, fra tutto, il comportamento”.
A spiegare la dinamica dei fatti, proprio l’Assessore Viganò che, durante uno dei giri di ispezione si è scontrato con delle immagini davvero grottesche “abbiamo notato uno sversamento di rifiuti e ci siamo subito attivati per visionare le immagini delle telecamere presenti, individuando cosi i colpevoli che sono già stati sanzionati”
L’episodio
In prima battuta le telecamere per il riconoscimento targa registrano il movimento di un’auto che accosta poco distante da una proprietà privata: il conducente scende e poi, dal baule, prende dei sacchi di spazzatura e li getta a terra. Indisturbato se ne va. A lasciare però a bocca aperta gli Agenti, l’Assessore e il Sindaco è quello che è successo dopo.
“Si vede poi uscire il proprietario dell’abitazione che, trovando i rifiuti abbandonati davanti a casa sua, compie un gesto imperdonabile – commenta William Viganò – prende i sacchi e, a sua volta, li getta in un prato poco distante. In pratica un doppio abbandono, effettuato da due residenti di Seregno”.
Sinergia vincente tra Polizia Locale, Gelsia e i servizi informatici.
L’Assessore alla Sicurezza non ha dubbi: “senza questo bel lavoro di squadra sarebbe stato davvero difficile individuare i colpevoli, tra l’altro risultati in regola entrambi con il pagamento della tassa rifiuti – fa notare – abbiamo incrociato le immagini delle telecamere posizionate, quella del riconoscimento targa e quella per la sicurezza, e nel giro di 48 ore abbiamo individuato e sanzionato i due soggetti coinvolti”.
Duecento euro di multa ad entrambi. Il Sindaco però vuole puntare l’attenzione su altro: “è il comportamento delle persone che va cambiato. Abbandonare rifiuti già abbandonati da altri, anziché denunciare, è un atteggiamento sbagliato e per cambiare le cose bisogna cambiare in primis da questo – commenta – ad un anno dal lancio del servizio Tel Disi Mi, abbiamo riscontrato che il 12% delle segnalazioni fatte riguardano proprio i rifiuti. L’Amministrazione continuerà ad impegnarsi su questo fronte, nel 2020, aumenteremo le telecamere presenti soprattutto nelle zone più sensibili”.