Desio: al Teatro Il Centro in scena i ragazzi della Cooperativa sociale L’Iride

La performance vedrà coinvolti gli utenti dei Centri Socio Educativi di Monza e Calò ed è inserito in un percorso di approfondimento dedicato alle emozioni.
“ROM-EO E G-IU-LIETTA. La storia siamo noi” è questo il titolo dello spettacolo che verrà messo in scena, venerdì 31 gennaio, dai ragazzi della Cooperativa sociale L’Iride. La performance vedrà coinvolti gli utenti dei Centri Socio Educativi di Monza (via Boccaccio) e Calò ed è inserito all’interno di un più vasto percorso di approfondimento dedicato alle emozioni.
“I ragazzi hanno lavorato sulle emozioni utilizzando diversi canali espressivi; un gruppo si è concentrato principalmente sull’emozione esperita, vissuta e comunicata attraverso il canale corporeo e la danza (è stata attivata per questo una collaborazione con una danza-terapeuta) – spiega Daniela Vergani, Responsabile di progetto, nonché educatrice presso il CSE di Calò – mentre un secondo gruppo, oltre all’utilizzo del canale corporeo, si è concentrato sul vivere, sperimentare ed esprimere le emozioni, utilizzando le possibilità offerte dal teatro per impersonare diverse qualità emotive attraverso la storia di personaggi “altri da noi””.
Un progetto ampio, insomma, che si concluderà la prossima settimana con una performance che vuole essere una “restituzione” aperta al pubblico di un percorso ricco e complesso.
Il lavoro su Romeo e Giulietta ha significato per i ragazzi un percorso di riflessione personale sulle tante tematiche presenti nel testo, con elaborati scritti che sono stati poi utilizzati per integrare la drammaturgia e arrivare a un testo “inedito”.
Appuntamento presso il Teatro Il Centro di Desio (via Conciliazione 17) venerdì 31 gennaio alle ore 20.30 per l’accoglienza con inizio previsto dello spettacolo alle ore 21.00.
Foto apertura archivio MBNews