Serie B: in Coppa Italia il Teamservicecar debutta contro l’ambiziosa Engas Vercelli

Avvolta da un velo di curiosità, domenica partirà anche la formazione “B” del Teamservicecar, che debutterà nella Coppa Italia di categoria contro il nuovo e ambizioso Engas Vercelli di Paolo De Rinaldis.
Avvolta da un velo di curiosità, domenica partirà anche la formazione “B” del Teamservicecar, che debutterà nella Coppa Italia di categoria contro il nuovo e ambizioso Engas Vercelli di Paolo De Rinaldis.
Una sfida di buon livello, che permetterà al nuovo mister Farinola di testare il valore di una squadra che inserito numerosi nuovi tasselli: dall’ex portiere del Seregno Di Biase a Riccardo Luppi, cresciuto nel Lodi e prelevato anch’esso dai “cugini” seregnesi. Dal catalano Arnau Salvadò ai nostri Schena e Uboldi. La gara si presenta come un test assai probante, contro una delle formazioni favorite sia per la promozione in A2 che per il successo nella Coppa Italia, una bella novità inserita in questa stagione sportiva.
I Piemontesi sono al debutto assoluto e vantano un roster di rispetto: dai cugini Simone e Marco Motaran a Matteo Brusa, dal bomber De Pietri ai navigati Francazio e Monteforte, tutta gente che ha un passato di altissimo livello. Un impegno che il nuovo allenatore Farinola affronterà con grande entusiasmo:
“Il Vercelli è una corazzata per la categoria – afferma il molfettese -, una squadra che potrebbe tranquillamente giocare in serie A2, perché il roster è davvero stellare. Noi siamo giovani, non abbiamo nulla da perdere: vogliamo giocare senza paura, divertendoci. Certo, dobbiamo cercare di non fare sbavature e dobbiamo iniziare a fare le cose giuste, mettendo intensità in pista, lottando su ogni pallina ed evitando distrazioni difensive”.
Per Farinola la serie B che ha un filo conduttore diretto con il lavoro della prima squadra “Sto cercando di portare anche in questa squadra la mentalità di Colamaria: lavorare al fianco del mister è gratificante e ogni giorno s’impara qualcosa, un particolare, piuttosto che un movimento o una situazione. Ecco, anche questo sto cercando di ritrasmettere nella squadra B, dove molti ragazzi hanno ampi margini di miglioramento”.
Iniziano le giovanili con una new entry di lusso: Girolamo Lobasso – Domenica avranno inizio anche le sfide delle giovanili biancorossoblu, che da un paio di settimane a questa parte possono godere dell’apporto di un tecnico formato e capace come Girolamo Lobasso. L’ingresso nello staff tecnico dell’ex Giovinazzo e Seregno darà un valore aggiunto al lavoro di questa società, in totale ascesa a livello giovanile e che punta fortemente sul futuro. Lobasso sarà il supervisore tecnico dell’intero settore, che da questa stagione annovera come allenatori anche alcuni giocatori di A1 come Ollè, Zucchetti, Schena e Zampoli, oltre a Massimo Olivieri,e curerà la crescita de giovani atleti monzesi, a partire dalle prime gare che saranno domenica mattina, al PalaRovagnati, con questo programma:
– Ore 10.00 Under 13 HRC Monza – H. Cremona, (allenatori Olivieri / Zucchetti)
– Ore 11.15 Under 15 HRC Monza – Pol. San Giacomo Novara (All. Ollè)