Si conclude a Monza la stagione del Campionato Italiano GT Sprint 2019

Nella classe maggiore saranno quattro gli equipaggi in lizza nella corsa tricolore al volante di vetture di altrettante case automobilistiche.
Sarà la pista dell’Autodromo Nazionale di Monza ad ospitare nel prossimo fine settimana il quarto ed ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo 2019 per la serie Sprint. Archiviata al Mugello nel primo fine settimana di ottobre la Serie Endurance con il successo di Stefano Gai e del Team Baldini in volata sulla Lamborghini Huracan GT3 del Team Imperiale e sulla sfortunatissima BMW M6GT3, la leggendaria pista di Monza, il vero tempio della velocità, sarà teatro nel prossimo fine settimana delle due gare al termine delle quali verranno attribuiti i titoli della serie Sprint.
Nella classe maggiore saranno quattro gli equipaggi in lizza nella corsa tricolore al volante di vetture di altrettante case automobilistiche: i capoclassifica Vito Postiglione e Jeroen Mul hanno ora 12 punti sui più vicini inseguitori, Riccardo Agostini ed Alessio Rovera (Mercedes AMG GT3), e poi Comandini-Johansson (BMW M6 GT3-BMW Team Italia), reduci dalla sfortunata prestazione del Mugello, che avranno come alleata la seconda BMW M6 GT3, quella schierata dal MRS-GT Racing affidata a Marius Zug in coppia con Gabriele Piana. Altri pretendenti al titolo assoluto, seppur con speranze più remote sono Antonio Fuoco e Sean Hudspeth (Ferrari 488), ora quarti a 27 punti dalla vetta. L’equipaggio di AF-Corse è in lizza anche per il titolo GT3 PRO-AM, la cui classifica li vede in vantaggio di 26 lunghezze su Di Amato-Vezzoni (RS Racing) al volante di una 488 GT3, mentre ormai fuori dai giochi sono Perolini-Gersekowski (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing) questi ultimi alla ricerca dell’acuto finale. La pattuglia di granturismo Ferrari sarà completata da altri due equipaggi schierati da AF-Corse con Mann-Cressoni, affiancato dal giapponese Ken Abe in coppia con Cristian Colombo, mentre Lorenzo Veglia al volante della 488 dell’Easy Race farà coppia con Fabrizio Crestani. Un altra Mercedes AMG GT3 di Antonelli Motorsport sarà affidata a Nicola Baldan, mentre Audi Sport Italia schiererà al volante della R8 LMS un inedito equipaggio composto da Andrea Dromedari, alla sua prima gara nella serie tricolore, e Andrea Fontana, mentre Filippo Cuneo e Riccardo Magnoni saranno al volante della Lamborghini Huracan-LP Racing. E poi un nutrito schieramento di GT4 con le nuovissime Mercedes AMG di Nova Race, la BMW M4 di BMW Team Italia, oltre a numerose Porsche Cayman schierate da Autorlando e la Ebimotors.
Il programma del fine settimana di Monza prevede le vetture in pista già da venerdì mattina dalle 10,40 alle 11,25 per la prima sessione di prove libere, poi nel pomeriggio dalle 14,20 alle 15,05 andrà in scena la seconda sessione di libere. Sabato mattina alle ore 10,00 sarà la volta delle qualifiche in due mini frazioni di 25 minuti cadauna, intervallate da dieci minuti di pausa per il cambio pilota. Nel pomeriggio andrà in scena poi la prima gara sulla tradizionale distanza di 50 minuti oltre 1 giro con partenza alle 17,10. Domenica giornata conclusiva dell’evento gara due sempre sulla medesima distanza con semaforo verde alle ore 14,00.
A rendere ancora più incerta non solo la gara, ma l’intero fine settimana potrebbe essere il meteo, che per i tre giorni in pista indica su Monza un clima decisamente autunnale con pioggie particolarmente intense nella giornata di domenica.
Come consuetudine per le gare del Campionato Italiano Gran Turismo, anche per l’ultimo appuntamento stagionale di Monza la diretta sarà affidata al live streaming sul sito istituzionale www.