Arcore, Cab polidiagnostico: “ecco come combattere il colesterolo”

25 ottobre 2019 | 17:31
Share0
Arcore, Cab polidiagnostico: “ecco come combattere il colesterolo”

Il Cab polidiagnostico scende in campo spiegando come prevenire il colesterolo a tavola.

Una serata le cui parole d’ordine sono state informazione e prevenzione. Il Cab polidiagnostico di Arcore in via A. Casati, combatte la disinformazione e scende in campo contro il colesterolo con un convegno dal titolo esplicativo: “Combattere il colesterolo con la dieta… Si può?”

Ad Arcore, giovedì 24 ottobre, si è parlato di salute e di buone abitudini. Il Cab polidiagnostico ha spiegato in maniera chiara e semplice, ma anche ricca di accorgimenti utili come combattere il colesterolo a tavola. Del resto prevenire è meglio che curare, certo ma quanto realmente lo è? “Il nostro obiettivo principale – spiegano il dottor Paolo Godina, nonché A.D. del Polidiagnostico, e la dottoressa Serena Caronni –  è quello di fare cultura e di fornire gli strumenti idonei, facendo capire che prevenire è davvero molto importante”. Un corretto stile di vita e labuona abitudine nel fare analisi specifiche, sono tutti elementi che possono allungare la vita o addirittura salvarla.

La prevenzione inizia a tavola. Il colesterolo lo si può combattere con una dieta equilibrata. “La migliore – spiega la dottoressa Caronni – è quella mediterranea”. Una buona quantià di pesce, i cui grassi contenuti nella sua carne aiutano ad eliminare il colesterolo cattivo, ossia quello in eccesso, e un buon utilizzo dell’olio extravergine di oliva costituiscono un vero e proprio toccasana per la salute. C’è anche una buona notizia per gli amanti del vino: “bere uno o due bicchieri di vino rosso, che contiene degli ossidanti naturali, i fitosteroli, aiuta a tenere sotto controllo il problema”, spiega Caronni.

Ascoltiamo l’intervista realizzata da MBNews alla dottoressa Serena Caronni:

Attenzione anche al sale: l’ideale sarebbe assumere una quantità non maggiore ai 2/3 grammi al giorno ma, spiega Caronni, “il problema è dato dai cibi confezionati come il tonno in scatola o i minestroni, che contengono altissime quantità di sale. Soprattuto, e questo dovrebbe essere un must, non fumare nel modo più assoluto. Il fumo, infatti, aumenta il colesterolo e può contribuire all’occlusione delle vie arteriose.

Mangiare bene è importante, ma non è l’unica cosa che conta. “Non è tanto il cosa mangio – spiega il dottor Godina -, ma come mangio. Fondamentale è poi il movimento all’interno di uno stile di vita attivo”. L’ideale, per i più piccoli, sarebbe fare un’ora al giorno tutti i giorni di sport. Per gli adulti, invece, sarebbe necessario fare almeno 10 mila passi al giorno più una costante attività aerobica e di tonificazione.

È importante poi sottolineare che la salute parte da una buona prevenzione. A tal proposito il Cab di Arcore mette a disposizione dei controlli gratuiti fino al 31 ottobre 2019. “La cura del colesterolo – spiega Godina -, potrebbe cambiare a seconda delle caratteristiche di una singola persona. È quindi fondamentale avere il parere di uno specialista e seguire i suoi consigli”.

Per avere maggiori info sul Cab polidiagnostico Arcore e scoprire le sedi più vicine a voi visitando il sito (clicca qui).