Monza-Brianza: architetti, porte aperte alla città il 24 e il 25 maggio

Per l’occasione sarà aperta anche la sede dell’Ordine che nel pomeriggio di sabato 25 offrirà un ventaglio di iniziative.
Anche gli architetti di Monza e Brianza aderiscono alla terza edizione di OPEN! Studi Aperti. Promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti, l’iniziativa prevede per venerdì 24 e sabato 25 maggio il “porte aperte” degli studi di architettura al pubblico in tutto il Paese, con l’obiettivo di avvicinare i cittadini all’architettura.
Saranno circa 800 gli studi di progettazione che, dalle archistar ai giovani professionisti, dai piccoli ai grandi studi, da Agrigento a Vicenza, apriranno le porte al pubblico, per mostrare come funziona la “scatola degli attrezzi” degli architetti e far comprendere il valore del loro lavoro. Per quanto riguarda la provincia di Monza e Brianza, inoltre, sarà la sede stessa dell’Ordine, appena rinnovata, ad aprire le porte alla città nel pomeriggio disabato 25, offrendo un ventaglio di iniziative.
Il cuore della due-giorni brianzola dedicata all’architettura sarà la mostra che raccoglie i lavori di un centinaio di alunni delle scuole Anzani e Masih che hanno partecipato all’iniziativa “Architetti nelle scuole” organizzata dall’OAMB, confrontandosi in un ciclo didattico teorico-pratico con due equipe di progettazione formate dalle architette Velia Iride Cesati ed Elena Verri (progetto didattico ‘La scuola che vorrei’) e Maddalena Merlo e Marta Gaia Riva (progetto didattico ‘Io abito: dal banco alla città).
“Un’esperienza molto positiva”, affermano all’unisono i due team progettuali. “I ragazzi hanno sempre lavorato in gruppi, ragionato sugli spazi, sulla qualità degli ambienti interni e dell’ambiente esterno mostrando grande maturità e attenzione. Hanno fatto domande, elaborato proposte, ridisegnato e riprogettato habitat scolastici, ecosistemi e paesaggi urbani, territori circostanti.
Hanno assorbito informazioni, partecipato in maniera continua ai laboratori, hanno giudicato e reinterpretato il mondo in cui vivono. Hanno capito che la buona architettura può offrire importanti opportunità di miglioramento degli ambienti in cui viviamo (studiamo, abitiamo, circoliamo, giochiamo, ecc.) e, di conseguenza, delle nostre vite. “È un lavoro onesto, che cambia la vita di tuttiin meglio – hanno detto gli alunni in fase di presentazione – o in peggio, quando non rispetta le persone e l’ambiente”: frasi importanti, che richiamano i pilastri del mestiere dell’architetto.
Al termine del ciclo didattico, passando in rassegna gli ambienti per dimensioni, colori, materiali, utilità, illuminazione, bellezza, impatto sensoriale, gli alunni hanno preparato disegni, pensieri e veri e propri plastici: dei micro masterplan della scuola ideale e della città che vorrebbero. Tutto realizzato da loro con materiali di recupero e scarto.
“Un bagaglio di intelligenza, immaginazione e sguardo critico che sarà in mostra presso la nostra sede – afferma Enrica Lavezzari, presidente OAMB – proprio nei giorni della kermesse “Open! Studi Aperti”, a dare ancor più significato al tema dell’iniziativa che coinvolge il mondo dell’architettura in tutta Italia”.
“Da febbraio a maggio – continua la presidente – questi ragazzi hanno sorpreso tutti e superato ogni aspettativa. Gli insegnanti, sempre presenti durante le sessioni, sono stati un aiuto prezioso, così come decisivo è stato il supporto costante della Direzione scolastica, che ha aperto le porte con entusiasmo e curiosità a questa esperienza, invitandoci a ripeterla: altro motivo di orgoglio e gratitudine per noi, come architetti e come cittadini”.
“Non è tutto – conclude Enrica Lavezzari – Ospiteremo una selezione di lavori di giovani professionisti (under 40), così che possano farsi conoscere e apprezzare dal pubblico. Inoltre, alcuni giovanissimi architetti (under 30) presenteranno le tesi di laurea sviluppate sul territorio monzese e brianzolo: altra occasione sia di conoscenza dei nostri territori, sia di valutazione di analisi, proposte e visioni progettuali ‘fresche’ e anche innovative”.
OAMB Aperto:
sabato 25 maggio 2018 – ore 16,00-20,00, via Zucchi 25, Monza
OPEN! Studi Aperti:
venerdì 24 e sabato 25. Per visualizzare i nomi e gli indirizzi degli studi di architettura che apriranno le porte clicca qui