Moto Club Monza, ottimo esordio per il Campionato Europeo di Trial

27 aprile 2019 | 00:19
Share0
Moto Club Monza, ottimo esordio per il Campionato Europeo di Trial

Splendido esordio per questo secondo appuntamento italiano del Campionato Europeo di Trial.

Splendido esordio per questo secondo appuntamento italiano del Campionato Europeo di Trial. Come sottolineato da tanti interventi durante la premiazione un”sogno” si è avverato per il Moto Club Monza: portare il Trial all’Autodromo di Monza ENI Circuit.

Il durissimo lavoro svolto dallo staff del Monza ha ricevuto assoluti apprezzamenti da tutti i presenti. In special modo dagli ospiti stranieri, che si sono stupiti di questa eccezzionale location che parecchi non conoscevano. Monza si riconferma quindi a livelli altissimi di organizzazione, forte anche del valore aggiungo della location.

Nel report non dimentichiamo che i giorni di gara sono due ,si sono affrontate le categorie dei “giovani” e delle ragazze, su 14 zone controllate di ottima tracciatura e molto selettive. Il clou di questa zone si è avuto quando, dopo un breve trasferimento, si “entrava” nel mito del motor sport: la pista sopraelevata.

Emozione allo stato puro per i “vecchi”che assistevano alle belle evoluzioni dei giovani piloti, su curve che hanno visto passare la storia dello sport dei motori. Pure per i giovani e le giovani riders l’emozione era intensa, la storia non si può cancelare. Le restanti zone erano tipologicamente più trialistiche ma egualmente regalavano anch’esse emozioni.

Veniamo quindi alle classifiche di gara, qui, per due volte su quattro categorie, sono risuonate le note dell’inno di Mameli. Infatti abbiamo la seconda vittoria su due gare per Alex Brancati, netto il suo gap con la seconda arrivata, l’americana Madeleine Hoover la quale ha lottato sino alla fine con Jule Steiner, germania, che completa il podio. Anche nella Youth Internazional si ripete l’inno di Mameli e qui sul podio, nelle prime due posizioni, son due Italiani con Giacomo Brunisso primo e Dario Doglio per la seconda volta secondo. Terzo il francese Audry Agnolin con identico punteggio di Doglio ma discriminato dagli zeri. Si ripete alla vittoria la francese Monnier Naomi, ma l’italiana Andrea Sofia Rabino è seconda a soli due punti dalla vittoria, mentre la tedesca  Linda Weber chiude il podio. Chiudiamo li report con la classifica top ossia Youth Championship,qui nettamente rivince Pau Martinez (Spagna), con lo scudiero Jack Dance (British) ancora una volta secondo, germania terza con Heidel Jonathan, che completa una rosa veramente europea.

Ora non ci resta che attendere il via domenica per la seconda giornata di gara, sperando che anche la seconda giornata si chiuda positivamente come oggi.