Monza, la giunta rilancia il progetto del forno crematorio

2 aprile 2019 | 03:24
Share0
Monza, la giunta rilancia il progetto del forno crematorio

A spingere verso questa soluzione, sta contribuendo il fatto che lo spazio a disposizione per le tumulazioni e sempre più risicato.

Torna d’attualità il dibattito sul forno crematorio. I dati che mostrano in maniera chiara la sempre crescente propensione delle famiglie a scegliere la soluzione della cremazione a quella della tumulazione stanno spingendo l’amministrazione comunale a riprendere in mano il progetto di realizzare un forno crematorio, che non dovrà essere necessariamente allestito a Monza, ma anche in un qualche Comune vicino.

Chi si sta muovendo su questo fronte è l’assessore ai Servizi demografici, Pierfranco Maffé, che pare intenzionato a coinvolgere direttamente l’Assemblea dei sindaci. Il nocciolo più importante da sciogliere è quello dello spazio, ma pare che qualche amministrazione abbia già dato una sua disponibilità di massima.

Nel frattempo, in considerazione di ciò che sta accadendo in Provincia di Lecco, dove molti parenti del caro estinto hanno chiesto di spargere le ceneri del defunto nel’Adda, creando per la verità qualche imbarazzo, l’amministrazione sta valutando il progetto di creare un’area ad hoc all’interno del cimitero di via Ugo Foscolo.

A spingere verso la soluzione del forno crematorio, sta contribuendo anche la connotazione che lo spazio a disposizione per le tumulazioni e sempre più risicato. In particolare, risale a poche settimane fa l’annuncio da parte della giunta che il cimitero di San Fruttuoso è esaurito.

La costruzione di un forno crematorio in città è stato un tema caldo durante la precedente amministrazione guidata da Marco Mariani. L’ex sindaco leghista aveva lanciato il progetto di realizzare un impianto all’interno del cimitero di via Foscolo, solo che aveva dovuto fare i conti con la protesta di alcuni residenti e di un comitato che aveva raccolto diverse centinaia di firme di abitanti contrari all’idea.

Il nuovo progetto dovrebbe tuttavia prevedere la realizzazione di un impianto a basso impatto.

In foto il Comune di Monza