Festa della Donna: Cesano si tinge di rosa tra incontri, musica e sport

Numerosi gli eventi di festa e di sensibilizzazione che si svolgeranno a Palazzo Arese Borromeo, all’impianto natatorio di via Po e in Biblioteca Civica.
Un velo rosa avvolge Cesano Maderno in occasione della Giornata Internazionale della Donna di venerdì 8 marzo.
“Una ricorrenza densa di significato, come dimostrato dai fattori discriminatori che a livello professionale, familiare e sociale seguitano a riguardare le donne anche nella nostra società – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Silvia Boldrini -, ed è per questo che come Amministrazione Comunale e come società civile dobbiamo far sentire forte la nostra voce, per testimoniare un impegno costante e ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne”.
Quest’anno l’Assessorato alla Cultura e quello ai Servizi alla Persona, Pari Opportunità e Coesione Sociale di Federica Torgano in collaborazione con la Biblioteca Civica Vincenzo Pappalettera, il Comitato Se non ora quando? e Donnerivoli, l’Arci E. Curiel, i ragazzi Tiki taka della cooperativa sociale Il Seme, l’Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo, la CAMS di Cesano gestita da Ricordi Music School, la SACAI, la libreria Un Mondo di Libri e la Società InSport che gestisce l’impianto natatorio comunale di via Po propongono una serie di eventi di festama anche di sensibilizzazione, che si svolgeranno nella serata dell’8 marzo a Palazzo Arese Borromeo, presso l”impianto natatorio di via Po e presso la Biblioteca Civica anche nelle giornate antecedenti e successive.
PROGRAMMA:
Venerdì 8 marzo a Palazzo Arese Borromeo
Ore 19.00 in Sala Aurora
Saluto del Sindaco Maurilio Longhin e dell’Assessore ai Servizi Sociali Federica Torgano; presentazione di un anno di attività del progetto “Sportello Artemisia” a cura del Consigliere Sara Spadafora delegato al “Punto di ascolto donna. A seguire “Storie di donne straniere,” a cura di Arci Curiel di Cesano Maderno.
Dalle ore 19.30 alle ore 21.00
“Aperitivo in rosa” con i ragazzi Tiki taka della Cooperativa Il Seme
Ingresso con prenotazione obbligatoria (tel. 333/6497022)
Ore 21.00 in Sala Aurora
“Canzoni per te”
Concerto speciale dedicato alle più belle canzoni di tutti i tempi ispirate all’universo femminile. Al pianoforte: Davide Palazzo; chitarra acustica e voce: Davide Berardi; sax: Giorgio Robustellini .
A cura della CAMS di Cesano Maderno “Ricordi Music School”
Ore 21.00 in Sala dei Fasti Romani
Presentazione del libro “Mariti”
Tante storie e tante scritture diverse per raccontare, in un caleidoscopio di personaggi e avventure, tutte le sfaccettature di un rapporto a due. Un network di donne che si impegna a favore di altre donne, perché le parole diventino azioni e, in questo caso, buone azioni. Parlare di un argomento caro e noto a tutte, i mariti, per divertire, commuovere, far riflettere chi legge e per portare ancora qualche aiuto alle donne che, con o senza marito, ancora devono lottare per veder realizzato anche il desiderio più scontato. Ventisei nuove storie ironiche, drammatiche, reali o di finzione per raccontare amore e disamore.
Luisa Ciuni, Elena Mora, Roselina Salemi e Nicoletta Sipos. A cura di Libreria Un mondo di libri.
Ore 21.00 in Sala della Caccia
“Bellezza è donna”– beauty point: chiedi la consulenza per trovare il trucco giusto per te
Shooting di trucco e parrucco
A cura della SACAI di Cesano Maderno
Ore 21.00 in Sala Titani
“Lenzuoli ricamati con il filo rosso”
Esposizione del lenzuolo ROSSO RICORDO “Genogramma – il lenzuolo della Sorellanza”
Ricamo del lenzuolo “Se non ora quando? – io come te”
Tutte le donne che partecipano alla serata potranno contribuire ad arricchire con il proprio ricamo il
lenzuolo in un progetto di arte condivisa
Installazione del progetto “ISI-64” – contributi fotografici da parte di donne di tutto il mondo
Ore 21.00 in Sala Cucine
“Automassaggio palmare” (della mano)
Erika Niemez – Naturopata
Venerdì 8 marzo – Sport & Benessere in via Po
A cura di InSport, presso l’impianto natatorio di via Po
Sala Fitness
Ore 9.30 – Lezione gratuita di ginnastica dolce
Ore 19.45 – Lezione gratuita di Acquagym con le musiche degli anni ’70-’80
Sabato 9 marzo: eventi a Palazzo Arese Borromeo
Per “Area Arte”, alle 16.00, in Sala Aurora
“Bentornate Principesse!!!”
Riallestimento filologico della “Sala della Monarchia” di Palazzo Arese Borromeo
A cura dell’Associazione “Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo”
9 e 10 marzo, ingresso a Palazzo per tutte le donne a 1 €
Sabato 9 e domenica 10 marzo, orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00, ingresso speciale a 1 euro per tutte le donne che effettuano la visita in autonomia con QR Code
Dal 2 al 10 marzo: Mostra a Palazzo Arese Borromeo
“Donne che sorridono”
Vignette illustrative satiriche, umoristiche e caricaturali di disegnatrici italiane e internazionali. Umorismo, satira e caricatura al femminile. Orari: feriali 15.00-17.30 festivi 10.00-12.00 e 15.00-18.30
A cura dell’Associazione “Se non ora quando?” di Cesano Maderno in collaborazione con “Donnerivoli”
Area libri: a Palazzo e in Biblioteca
Dal 2 al 10 marzo, nel Cortile d’Onore di Palazzo Arese Borromeo
“Banchetto book crossing”…prendi liberamente un libro, leggilo e lascialo dove un altro possa prenderlo.
Orari: feriali 10.00-17.00 festivi 10.00-12.00 e 15.00-18.30
A cura dell’Associazione “Se non ora quando?” Comitato Cesano Maderno
Dall’ 8 al 15 marzo, presso la Biblioteca Civica “V. Pappalettera”
“Vetrina di libri a tema”
A cura della Biblioteca Civica “V. Pappalettera” di Cesano Maderno
Foto apertura archivio MBNews