Sala: “Con l’autonomia lombarda 1 mld di fondi europei in più in ricerca e innovazione”

Il vicepresidente ha rimarcato anche l’accento sulla necessità di avere più risorse per le infrastrutture, un vero fardello per il nostro sistema paese.
“Siamo irremovibili e non faremo sconti di tempo. L’autonomia è indispensabile perchè ci permetterebbe, tra le altre cose, di avere 1 miliardo di fondi europei in più e in Lombardia sappiamo generare sviluppo come dimostrano le recenti classifiche europee”. Lo ha detto Fabrizio Sala, coordinatore provinciale di Forza Italia Monza Brianza e vicepresidente di Regione Lombardia nella conferenza stampa di presentazione della mozione del gruppo consiliare di Forza Italia in Regione Lombardia volta a riaffermare le istanze dei cittadini lombardi in tema di autonomia, facendo pressione sul Governo affinchè questa battaglia venga portata a termine con successo.
“E’ una vergogna – ha aggiunto Sala – che un ricercatore universitario prenda poco più di quanto percepirà un cittadino con il reddito di cittadinanza Il nostro sistema e la nostra cultura del lavoro non possono permettere una cosa del genere. Con l’autonomia potremmo istituire la professione del ricercatore all’interno delle imprese e sappiamo cosa comporterebbe per l’intero comparto industriale. Il 95% dei lombardi ha votato sì all’autonomia e lo dobbiamo al nostro elettorato, per una Regione virtuosa come la nostra che potrebbe esprimere tutte le sue potenzialità con maggiori competenze”.
Infine Fabrizio Sala ha voluto rimarcare l’accento sulla necessità di avere più risorse per le infrastrutture, un vero fardello per il nostro sistema paese: “L’autonomia – ha dichiarato Sala – può determinare più investimenti nelle infrastrutture, come ad esempio la fondamentale opera della Tav, determinante per le nostre imprese che hanno bisogno assolutamente di collegamenti rapidi per raggiungere i mercati europei“.