Monza, Associazione Concertato: in Sala Maddalena “Impressioni dell’anima”

7 novembre 2018 | 00:00
Share0
Monza, Associazione Concertato: in Sala Maddalena “Impressioni dell’anima”

Appuntamento sabato 10 novembre con “Impressioni dell’anima” con opere opere di Debussy, Ravel e Saint Saens.

Prosegue in Sala Maddalena a Monza la stagione musicale autunnale 2018 dell’Associazione Musicale Concertato in collaborazione con il Comune di Monza.

Il secondo concerto della stagione, “Impressioni dell’anima” si terrà sabato11 novembre alle ore 17:00. In programma opere di Debussy, Ravel e Saint Saens. Si esibiranno Marika Lombardi (oboe), Dora Cantella (pianoforte), Veronika Koprivica (pianoforte). Il concerto presenta tre figure della stessa epoca con uno stile che, pur presentando una simile trasparenza e apparente leggerezza, mostra un emotivo e fragile artista Debussy, un colorista Ravel e un poliedrico intellettuale Saint Saens.

Il programma inizia con Ravel (Sonatine pour piano et hautbois), prosegue con Debussy (due brani di Estampes) poi conclude con brani di Saint Sans (Sonatina piano solo, Danza Macabra per 4 mani e Sonata per oboe). Debussy, padre dell’impressionismo musicale propone la sua scrittura divisa in piccole immagini che si rinnovano continuamente e tra loro indipendenti in virtù di un linguaggio armonico autonomo impreziosito dall’utilizzo della scala esatonale.

Pur essendo vicino a Debussy per il gusto di cesellare e a raffinare il suono così da estrarne tutto il profumo lirico in esso racchiuso, Ravel tende a distaccarsi nettamente dall’estetica impressionistica per quel senso della ricerca di un’espressione più immediate e umana, meno simbolica e immateriale e rivolta principalmente verso un ideale artistico di chiarezza nelle immagini e di misurata compostezza nella forma.

Saint Saëns occupa una posizione importante nella storia della musica francese del secondo Ottocento e preimpressionista. Conservatore illuminato, artista colto e aristocratico dotato di una vitalità eccezionale, il suo stile si rispecchia nelle composizioni che presenteremo, con le sue tipiche limpidezze della forma ed gli  eccezionali effetti strumentali del duo tra oboe e pianoforte.

Queste le parole di Veronika Koprivica, Direttrice Artistica dell’Associazione e pianista: “Abbiamo organizzato con particolare piacere questa stagione autunnale, che prosegue i temi di diffusione culturale ed impegno sociale iniziati con la fondazione della nostra Associazione. Un particolare ringraziamento va al Comune di Monza per il patrocinio dei concerti”.

Programma e informazioni sulle rispettive serate sono disponibili contattando info@concertato.com oppure www.concertato.com.

Foto apertura archivio NBNews