Settembre a tutto sport con “Tikitaka – equiliberi di essere”

Un evento di calcio integrato a Brugherio, seguito dalla partecipazione alla Festa dello Sport di Desio e da una giornata dedica al fairplay e allo sport organizzata a Cesano Maderno.
Sarà all’insegna dello sport la programmazione di settembre per gli amici di TikiTaka – equiliberi di essere. Il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo e attivo sui territori dell’Ambito di Desio e di Monza, ha infatti in serbo un fitto calendario di eventi sportivi al rientro delle vacanze.
Si partirà l’8 settembre con un torneo di calcio integrato organizzato a Brugherio, presso il campo sportivo di via Manin 73: 4 squadre, 20 calciatori e tanta integrazione, un’occasione per dare luce a questa tipologia di sport, capace di esaltare le qualità sportive di tutti i giocatori, con disabilità e non. Un evento gratuito al quale è possibile iscriversi contattando il numero 335 -7996363 o l’email m.massa@coopilbrugo.it (ref. Marta Massa).
Il 14, 15 e 16 settembre si terrà invece a Desio la Festa dello Sport con le società sportive della città, TikiTaka parteciperà con baskin, calcio integrato e un meeting di approfondimento sul tema “Sport e inclusione” (data e orario attualmente in fase di definizione).
Sarà invece il campo sportivo M. Vaghi di via Po’ 55 di Cesano Maderno ad ospitare, martedì 18 settembre, l’evento Fair Play “Lo sport per tutti”, patrocinato dal Comune di Cesano Maderno e realizzato grazie al FAB Sport di TikiTaka- Equiliberi di essere e al progetto di rete Fairplay che coinvolge l’Amministrazione Comunale di Cesano M., le associazioni sportive e di volontariato, i servizi socio sanitari ed educativi che si occupano di disabilità e le scuole del territorio. Questa volta il protagonista non sarà solo il calcio integrato: baskin, basket, atletica, nordic walking, volley, karate e tennis saranno le attività che sarà possibile praticare al fine di promuovere percorsi di inclusione e partecipazione sociale. Nessuno verrà escluso da questa vera e propria mattinata dedicata allo sport: l’evento è infatti aperto a tutti e ad ingresso gratuito. All’apertura (ore 9:00) si terrà l’esibizione del gruppo di twirling di Cesano Maderno e durante l’evento, che terminerà alle ore 13:00, saranno protagonisti anche gli alunni delle classi seconde della scuola media “Galilelo Galilei” che prenderanno parte a tornei e dimostrazioni sportive. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a martedì 25 settembre.
Non è invece un singolo evento, ma un vero e proprio progetto quello proposto nella città di Monza: “Più volley per tutti” segnerà l’apertura delle iscrizioni per una squadra di volley integrato, nella quale persone con disabilità e non si alleneranno e disputeranno partite in perfetta cooperazione. TikiTaka – Equiliberi di
essere, in collaborazione con Ascot Triante e SPB La Baita, ha deciso di aprire le selezioni, riservate a persone dai 16 anni in su desiderose di condividere con altre persone una grande passione comune. Gli allenamenti sono previsti a Monza il lunedì e il giovedì in orario serale, lunedì 1 ottobre e giovedì 4 ottobre si terranno due open day durante i quali gli interessati potranno chiedere informazioni ed eventualmente aderire al progetto.
Dovrà essere quindi un agosto all’insegna del relax per tutti gli amici di TikiTaka – equiliberi di essere, per poi tornare a settembre carichi di energia al fine di coinvolgere il territorio in interessanti LAB, avvincenti FAB, tanti eventi e percorsi di inclusione.
Per maggiori informazioniwww.progettotikitaka.com – tikitaka@codebri.mb.it
In apertura foto d’archivio