Scuole Canossiane: da Monza a Venezia per l’Educazione del Cuore 4.0

17 luglio 2018 | 00:00
Share0
Scuole Canossiane: da Monza a Venezia per l’Educazione del Cuore 4.0

Il confronto con le scuole nazionali canossiane ha permesso alle insegnanti della Scuola di Monza di raccogliere molteplici spunti di riflessione da condividere nelle proprie realtà.

Le Scuole Canossiane di tutto il territorio nazionale si sono incontrate a Venezia in un importante congresso annuale per confrontarsi sulle buone pratiche tra autonomia e innovazione. 

Le scuole sono chiamate ad aprirsi al futuro a partire da un’attenta lettura del presente avendo consapevolezza che i fattori del cambiamento in atto possono costituire sollecitazioni e spunti di riflessione importanti al rinnovamento della proposta formativa.

Autorevoli interventi di esperti dell’Università di Verona, prof. Marco Ubbiali, e dell’Università Cattolica di Piacenza, prof.ssa Elisabetta Musi, hanno permesso ai coordinatori e alle insegnanti presenti di riflettere su nuovi percorsi educativi e costruire un’alleanza educativa tra scuola e famiglia armonica e consapevole.

Nella seconda mattinata dei lavori le scuole presenti hanno potuto lavorare in sessioni specifiche. Le Scuole Primarie hanno riflettuto sulle questioni di genere (femminile e maschile) quale elemento caratterizzante dell’inclusione presente nelle scuole canossiane, mentre le Scuole dell’Infanzia, attente al ruolo centrale del bambino, hanno trovato il giusto equilibrio tra autonomia, innovazione e “Educazione del cuore 4.0”.

Il confronto con le scuole nazionali canossianepresenti, ha permesso alle insegnanti della Scuola di Monza di raccogliere molteplici spunti di riflessione da condividere nelle proprie realtà.