Seveso, maggio ricco di impegni per il Corpo Musicale “Santa Cecilia”

Durante le prime due settimane del mese il corpo parteciperà alle manifestazioni del Calendimaggio e affiancherà in un concerto il coro dell’Altopiano.
La presenza attiva alla ricorrenza del Calendimaggio e un concerto in collaborazione con il coro dell’altopiano sono gli eventi che impegneranno il Corpo Musicale “Santa Cecilia” di Seveso durante le prime due settimane di maggio.
Sarà la prima volta che il Corpo Musicale “Santa Cecilia” di Seveso parteciperà alle manifestazioni del Calendimaggio con una presenza diretta. Una presenza, i giorni 6 e 7 di maggio nella zona centrale di via Adua, che ha lo scopo di sottolineare l’importanza del “Santa Cecilia” come organizzazione culturale e artistica sevesina, approfittando del momento per illustrare gli eventi musicali e le attività di formazione offerte dal Corpo alla comunità.
I musicisti del gruppo bandistico saranno infatti presenti allo stand per illustrare i servizi offerti, intrattenendo i più piccoli con strumenti musicali e attività ludiche e offrendo agli adulti tutte le informazioni circa le attività del Corpo e della Scuola di formazione musicale.
Sempre in occasione dell’evento del “Calendimaggio”, in occasione del quale il Centro Pastorale Ambrosiano e il Santuario di S.Pietro Martire organizzano una serie di celebrazioni ed eventi che si protraggono lungo tutto il mese, l’Ensamble “Santa Cecilia” (che, ricordiamo, è il gruppo ridotto di musicisti impegnati in eventi di musica sacra), affiancato dal coro dell’Altopiano e dalle corali delle parrocchie sevesine, darà vita a una serata di elevazione musicale, il giorno 11 maggio alle ore 21:00, presso il Santuario di San Pietro Martire. In occasione dell’evento verranno eseguiti brani tratti dalla tradizione musicale classica, con pezzi di J. S. Bach, W. A. Mozart, I. Sibelius e L. van Beethoven.
Fonte e foto Corpo Musicale Santa Cecilia