
La società brianzola presente con sette atleti in pedana
Si è svolto a Montecatini terme il campionato italiano ragazzi di karate FESIK 2018. Al campionato hanno partecipato 1400 ragazzi tra i sei e i quattordici anni di tutte le cinture. La Asdk di Oreno , che allena in via lodovica 9 presso scuole saltin, era presente a questi campionati con sette atleti che qualificati nelle fasi regionali conquistando una medaglia d’oro, due argenti e tre bronzi.
Dobbiamo sottolineare l’impresa di Dionisie Sirbu detto Dennis un atleta che pratica karate da soli quattro mesi eppure è riuscito ad accedere alle fasi finali di questo campionato italiano e a conquistare la medaglia d’argento classificandosi al secondo posto nel kata nella categoria cinture gialle 13 / 14 anni gareggiando con atleti che hanno iniziato molto prima di lui a praticare. Dennis è veramente entusiasta della disciplina marziale che pratica infatti si dedica instancabilmente a venire in palestra e I risultati, come si vede non sono mancati. Un altro argento nella categoria del combattimento lo porta a casa bravissimo Sergio Papagni tra le cinture nere 13 14 anni nella specialità del kumite(combattimento). La prestazione di Sergio è stata tanto di alto livello che gli arbitri alla fine della sua gara si sono alzati per congratularsi. Sempre Sergio Papagni vince la medaglia d’oro nel Kata. Dimostrando di essere uno degli atleti più completi del panorama marziale, infatti è raro che un atleta riesca ad eccellere in entrambe le specialità del karatè.
Una bella medaglia di bronzo la porto a casa Valentino Roman su una Pool di 30 partecipanti cinture blu e marroni 13/14 anni nel kumite. Valentino ha disputato cinque incontri con grande classe. un’altra medaglia di bronzo, anche questa super meritata la conquista Ilaria cova recentemente entrata nella categoria dei bambini nove 10 anni tra le cinture verdi E blu nella specialità del combattimento. Tutti bellissimo bronzo nel Kata anche di Sara Rigamonti nella categoria cinture verdi e 11 12 anni. Ottimo successo anche per Edoardo Emandi e Francesca Broglia nella categoria nove 10 anni cinture gialle. Questi due giovanissimi atleti erano entrambi alla loro primissima esperienza in campo nazionale hanno partecipato a una categoria molto numerosa infatti c’erano 32 atleti nella stessa categoria e pure sono riusciti a portare a casa il quinto e sesto posto.
Congratulazioni vivissime quindi a tutti gli atleti della associazione sportiva di mariano Comense e Anna loro insegnante maestro Nadia Ferluga ottavo Dan. Nadia Ferluga a una esperienza importante nella insegnamento e dopo essere stata una grandissima atleta ha sfornato, alla sua scuola, moltissimi atleti di grandissimo livello campioni mondiali campioni europei.
Fonte: ASDK Oreno