Vimercate, ufficiale: viale Rimembranze diventerà un senso unico

Dopo la consultazione di novembre in cui i cittadini avevano espresso parere favorevole al progetto, è arrivata l’ufficializzazione: lavori entro l’estate
Viale Rimembranze a Ruginello di Vimercate diventerà a senso unico. La notizia è stata ufficializzata durante l’ultima riunione della consulta, giovedì 15 marzo. L’idea, del resto, era nell’aria da un po’, comunicata dall’Amministrazione e supportata dalla consultazione di novembre, che ha visto il 52,8% dei votanti esprimere parere favorevole alla trasformazione della via.
COSA SUCCEDERÀ E QUANDO
Secondo le intenzioni dell’Amministrazione, i lavori potrebbero essere ultimati entro la fine dell’estate. La strada, una delle più importanti della frazione, è attualmente un doppio senso di marcia con una carreggiata molto stretta, marciapiedi altrettanto piccoli e alberi le cui grosse radici rendono difficile il camminamento dei pedoni. Rifare la via mantenendola a doppio senso, quindi, comporterebbe l’abbattimento di questi alberi, per rispettare le nuove norme del codice della strada, idea che però è stata vietata dalla Sopraintendenza, dal momento che si tratta di alberi e cippi in ricordo dei caduti in guerra.
Così, per ovviare ai problemi della via rispettando le regole imposte, l’Amministrazione ha elaborato un progetto, osteggiato in passato da numerosi cittadini, che avevano anche effettuato una raccolta firme. Nella consultazione di novembre, però, in cui i cittadini che hanno dovuto scegliere se mantenere la via come attualmente è (con interventi sulla condizione del manto stradale e sui cordoli dei marciapiedi) oppure trasformarla in un senso unico, si sono espressi favorevolmente alla secondo ipotesi, anche se per una manciata di voti (105 contro 94).
Ecco quindi la decisione dell’Amministrazione, che ha ufficializzato che la via verrà trasformata. Viale Rimembranze diventerà dunque a senso unico in entrata verso il centro di Riginello, da via Diaz verso via Indipendenza. Il progetto prevede opere di innalzamento dei cippi commemorativi, una pista ciclabile a raso limitrofa alla corsia veicolare e la creazione di isole mediante “ringrossi” del marciapiede su cui verranno posizionate delle panchine. Il tutto con un investimento di circa 170mila euro.
Nonostante la notizia fosse nell’aria da un po’, durante la riunione della consulta ci sono state non poche polemiche, in particolare da parte di chi abita nella via stessa o in quelle adiacenti, che tempono un incremento del traffico locale, che con l’introduzione del senso unico potrebbe essere incanalato verso le vie Indipendenza, Eritrea e P.zza Addolorata. La preoccupazione è anche per una riduzione della sicurezza, nonché per l’impatto acustico.
Il sindaco Francesco Sartini ha assicurato che a breve verrà fatto un sopralluogo con la Polizia locale per implementare i lavori con tutto ciò che serve per assicurare la sicurezza dei cittadini.