
I rosanero di Coach di Durand chiudono il match in tre set. È la decima vittoria in casa su 17 partite
I Diavoli Rosa trovano la vittoria contro Verona nella 20° giornata del campionato. Tre punti necessari per spazzare le ombre post Montichiari e per il rilancio nell’ottica sfida-classifica contro Montecchio della prossima settimana.
A Verona tocca dunque la stessa sorte di tutte le squadre che in questa stagione sono passate da Brugherio perché i Diavoli col 3-0 sugli scaligeri mettono a segno il decimo successo casalingo, un il PalaKennedy è a tutti gli effetti una roccaforte, 10 vittorie su 17 sono arrivate in casa.
Tutt’altro che facile la sfida da giocare contro Verona che varca il PalaKennedy con la forza di una squadra da cinque
vittorie consecutive, una forza di spirito invece da ricostruire per i nostri Diavoli dopo Montichiari e col peso dell’assenza di coach Durand in panchina. Le risposte le ha date il campo coi Diavoli protagonisti di una gara composta e attenta contro un Verona mai temibile nell’arco dei tre set, chiusi dai rosanero senza permettere agli ospiti di raggiungere quota venti (25-17, 25-19, 25-18 i parziali).
All’apertura di sipario i Diavoli presentano Santambrogio in regia, Maiocchi in versione opposto, a braccetto con Morato in posto quattro troviamo Piazza, Fumero e Mandis al centro e Raffa Libero. È la coppia Maiocchi Piazza a rompere il silenzio e ad aprire con un buon 7-4 la 20° di campionato. Il margine, che con l’attacco dalla seconda linea di Maiocchi raggiunge quota quattro punti (9-5), va via via ridimensionandosi quando una serie di sviste Diavoli, unite al servizio punto di Martinelli, portano Verona al -2 (10-8). Ci pensa capitan Mandis col
primo tempo a riconquistare palla, un punto a cui rispondere Verona con Bissoli (11-9). Il punto a punto dura poco perché Fumero e Maiocchi rilanciano il 15-11, trasformato in 17-12 grazie a invasione e servizio fuori degli ospiti. Dopo la pausa chiamata da coach Agricola, Fumero dai nove metri serve l’ace del 18-12, la prima nota della melodia che i Diavoli compongono e che trova in Maiocchi l’acuto del 22-15. Dalla panchina Diavoli arrivano i cambi; dentro Battagliarin su Morato ed è il giovane classe ’99 a mettere giù il punto del 24-16, anticipo del 25-17 col mani fuori di Maiocchi che chiude il primo set a favore dei Diavoli.
Il secondo parziale, che vede tra le fila dei Diavoli al centro la coppia Fumero- Barsi, prende vita con maggior
autocontrollo di Verona per un equilibrio che dura fino al 7 pari quando il colpo deciso di Maiocchi contro il muro
gialloblu porta i Diavoli al sorpasso. Incalzano i Diavoli con Piazza e Morato promotori del vantaggio che sale a quota
15-11. Pausa per Verona ed al rientro in campo è una gran difesa di Raffa a permettere la perfetta ricostruzione di un
gioco che Maiocchi sintetizza nel 16-11. Verona si spegne mentre i Diavoli continuano a correre col muro di Barsi (17-
13)e l’ace di Santambrogio (19-14). Al ventesimo punto i brugheresi arrivano col pallonetto di Morato, con Maiocchi
che mette a referto il muro del 23-16 e con la diagonale del 24-17; un mini break di Verona (24-17, 24-19) rallenta ma
non frena i Diavoli e la fine è scritta dal servizio out di Ravelli per il 25-19 del 2-0 tutto rosanero.
Pallonetto, ace, muro. È la raffica dei punti che Maiocchi sgancia per aprire il terzo set, un parziale che vede Verona
subito tornare in panchina dopo il muro di Barsi sul 6-2. La carica suonata dal numero tredici rosanero trova casa
anche in Santambrogio, che consegna di prima intenzione l’8-4, ed in Fumero; suo il primo tempo che vale il 9-5.
Verona è ferita ma non molla e trova la chiave per alleggerire lo svantaggio (9-7), una soluzione temporanea che dura
il tempo di un’azione; è infatti Fumero a costruire il 10-7 (primo tempo) ed un più ampio 14-8 col suo ace. Staffetta al
centro e dopo Fumero è il turno di Barsi di chiamare a sé i riflettori con muro e primo tempo del 15-9, 16-9. Di muro in muro ed è quello di Morato a segnare sul tabellone il 17-9, l’ultimo punto prima della fase di apnea per i Diavoli che porta Verona al break del 17-13. Anche nel terzo set il cambio di Battagliarin porta i suoi frutti, il muro del 19-13 che si trasforma in 20-14 col primo tempo di Barsi. Concitate le ultime fasi del set, tre bei recuperi accendono il PalaKennedy che col primo tempo out del capitano gialloblu Peslac regala ai Diavoli il 22-14, anticamera del 24-16 che arriva con l’ace di Santambrogio e del decisivo colpo di Maiocchi del 25-18 che porta ai Diavoli la vittoria, il 3-0 della 20° giornata di Campionato.
Fonte Diavoli Rosa