
Di Lernia trova il pareggio in extremis e gli azzurri tornano con un solo punto dalla trasferta piemontese
Sfuma al 95′ la possibilità per la Folgore Caratese di conquistare i tre punti in casa del Chieri, dopo aver disputato un match con personalità e una ripresa giocata in 10, dal trentunesimo per l’espulsione di Carbonaro. Di Lernia, in mischia mette la palla alle spalle di Bardaro e firma l’1-1 finale, pari che nella corsa ai play off serve più ai piemontesi che ai brianzoli. Chieri, a quota 46, conserva 3 punti di vantaggio sul Bra e 6 sulla Folgore Caratese. La Pro Sesto aggancia al terzo posto, invece, a 50 punti la Caronnese.
Mister Manzo sceglie il 4-2-3-1 e deve rinunciare ancora a Zamariola, Benedetto, Campagna, D’Iglio e Foglia. In casa Folgore Caratese causa le squalifiche degli allenatori Siciliano e Prelli, in panchina siede il ds Mimmo Cicciù mentre Simone Dellara, il preparatore dei portiere, fa il vice. Il modulo scelto è il 3-5-1-1 con Moretti titolare dal primo minuto e Carbonaro rifinitore.
Dopo un’iniziale fase di studio della partita, al 17′ è Drovetti da dentro l’area di rigore a scaldare le mani di Benini. Al 20′ è il Chieri in avanti con Della Valle, conclusione dal limite dell’area di rigore che finisce alta sulla traversa. Un minuto dopo, conclusione in diagonale di Carbonaro che chiama in causa il portiere piemontese. Il Chieri si affaccia dalle parti di Bardaro, lo fa con Gasparri. Tiro dal limite che non sorprende l’estremo difensore azzurro. Minuto numero 31. Azione tutta di prima e in verticale della Folgore Caratese, Moretti elude la trappola del fuorigioco, entra in area di rigore e insacca il gol dell’1-0. Al 38′ azione di contropiede dei brianzoli con Carbonaro, ma il giocatore siciliano preferisce la soluzione personale con insistenza e viene fermato dal diretto marcatore. Nella ripresa al 2′ ci prova Merkaj da dentro l’area di rigore, conclusione fuori bersaglio. Al 7′ è Moretti a calciare di potenza dai 20 metri, palla che va alta di poco sulla traversa. Al 26′ Vernero calibra un tiro-cross su cui interviene Bardaro. Trentunesimo minuto, Carbonaro finisce a terra in un contrasto con un avversario, l’arbitro non ravvisa il fallo, ma dopo le proteste dello stesso numero 7 della Folgore Caratese, il direttore di gara Turrini di Firenze gli esibisce il rosso diretto. Inizia il forcing del Chieri che sfiora il pareggio con Njie di testa, palla vicina al palo. Poi due prodezze di Bardaro che salva il risultato su due sassate di Pavan: prima al 42′ e poi al 46′. Al 50′, il gol Di Di Lernia che in mischia realizza il gol del pareggio e allunga ad 11 partite la serie positiva del Chieri.
SALA STAMPA
ANGELO ANDREA BARDARO (Folgore Caratese): “C’è tanto rammarico per il gol preso oltre i 4 minuti di recupero. Dovevamo tornare a casa con una vittoria anche alla luce di come abbiamo gestito la partita. Adesso sotto con il Castellazzo”.
VINCENZO MANZO (All. Chieri): “Pari meritato per la mole di gioco espresso e per le occasioni create. Era una partita da provare a vincere prima, ma brava la Folgore Caratese a chiudersi e difendere il risultato. Il pareggio alla fine è il risultato più giusto”.
Chieri-Folgore Caratese: 1-1
Chieri: Benini, Njie, Pautassi, Di Lernia, Pavan, Ciappellano, Merkaj (44’ st Sarao), Della Valle (22’ st Vernero), Piraccini, Tettamanti (27’ st Kouakou), Gasparri. A disp: Finamore, Venturello, De Simone, Ricotti, Vergnano, Bellanca. All. Manzo.
Folgore Caratese: Bardaro, Burato, Picozzi, Monticone, Sirigu, Carbonaro, Bianco, Marconi, Drovetti (27’ st Gambino), Moretti (27’ st Ciko), Vingiano. A disp: Spada, Didine, Bustreo, Derosa, Bonanni, Cattaneo, Antonucci. All: Cicciù.
Reti: 31’ pt Moretti, 49’ st Di Lernia.
Terna: Turrini di Firenze con Angelini di Empoli e Basili di Siena
Fonte: Folgore Caratese