Giussano, Sala appoggia il progetto Rotary Aquaplus in Sud Sudan

16 febbraio 2018 | 00:00
Share0
Giussano, Sala appoggia il progetto Rotary Aquaplus in Sud Sudan

I sudanesi avranno la chance di far fruttare il know how acquisito su un bene prezioso come l’acqua direttamente nel loro Paese

Aquaplus è un modello da prendere ad esempio: un progetto Rotary da 2 milioni di euro, di cui 50 mila euro di investimento da parte di Regione Lombardia. I sudanesi avranno la chance di far fruttare il know how acquisito su un bene prezioso come l’acqua direttamente nel loro Paese, al fine di promuovere localmente lo sviluppo sociale ed economico”.

Lo ha detto il Vice Presidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala durante la riunione Rotary Se.De.Ca. del Distretto 2041-2041 che si è tenuta all’Hotel Habitat di Giussano.

Presenti una trentina di soci Rotary Se.De.Ca. guidati dal Presidente del Distretto 2041-2041, Vittorio Sironi oltre a da Giulio Koch, coordinatore del direttivo Rotary per il Progetto Aquaplus. Presente anche Eleonora Frigerio, Presidente del Parco Valle Lambro. Il progetto vuole promuovere lo sviluppo delle popolazioni del Sud Sudan a Juba, attraverso la risorsa vitale dell’acqua.

“In Regione Lombardia abbiamo a Bilancio 2 milioni di euro per la Collaborazione Internazionale: investiamo delle risorse per fare in modo che le popolazioni che si trovano in sottosviluppo economico riescano a riacquistare una loro indipendenza – aggiunge Fabrizio Sala – Non basta erogare fondi, ma serve la collaborazione con i Governi locali che devono autorizzare ed essere d’accordo con queste iniziative. Questo è il problema maggiore. Bisogna lavorare con le Organizzazioni Internazionali e con la Diplomazia Internazionale affinché si possa concretizzare questo rapporto di cooperazione fattiva”.