I besanesi puntano alla viabilità leggera. Ma l’incontro con il Sindaco è un flop

Il sindaco di Besana ascolta i cittadini che vogliono più attenzione alla viabilità leggera. Ora si lavora al rinnovamento del PGT
Se si pensa che a Besana in Brianza risiedono più di 15mila abitanti, fa un po’ sorridere l’idea che all’ultimo incontro aperto, organizzato dall’amministrazione per parlare dei problemi della città insieme al sindaco Sergio Cazzaniga, si siano presentate una manciata di persone: diciannove, per la precisione.
Un flop? Per Cazzaniga bisogna sempre vedere il bicchiere mezzo pieno: “Io guardo il lato positivo – commenta – hanno partecipato in pochi, è vero, ma questi pochi sono stati tutti molto propositivi. E’ stato un incontro a mio avviso interessante perché ne sono emerse osservazioni utili, come quella della viabilità leggera: posso già dire che l’amministrazione ne terrà conto e valuteremo come procedere dato che proprio in questi mesi stiamo lavorando al rinnovamento del PGT”.
Il progetto comunale proposto dall’attuale giunta per incontrare i residenti delle sette frazioni, è iniziato lo scorso 13 ottobre a Calò: appuntamenti settimanali per ascoltare i problemi e illustrare le prossime novità amministrative. Insomma, un modo per portare in piazza quello che spesso viene scritto sui social, punto di incontro di molti cittadini che scelgono sempre più spesso il web per parlare del bello e del brutto della propria città. E uno dei temi sicuramente più scottanti che scatena sempre grandi polemiche, è quello della sicurezza: sono molti, infatti, i besanesi che attraverso facebook parlano di una città sempre meno sicura, denunciando episodi di furti, scippi e molestie.
Ecco perché ad alcuni non è piaciuto l’assenteismo dell’ultimo faccia a faccia con il sindaco: “sul web tutti leoni e poi quando c’è da parlare non si presenta nessuno?”, commentano. Ma il sindaco non si arrabbia e pensa positivo: “ovviamente mi dispiace che si siano presentati in pochi, voglio dare la colpa alla partita dell’Italia che si giocava quella sera – risponde scherzosamente – ma trovo positivo anche il fatto che si sia aperta una discussione tra i cittadini stessi: significa che l’attenzione sulla città anche da parte loro è massima. Il tema della sicurezza è ovviamente una nostra priorità, se fossero venuti all’incontro, avrebbero ascoltato i numeri che confermano quanto lavoro sta facendo l’amministrazione: i presenti sono tutti rimasti a bocca aperta”.
Insomma, per la prima volta non si punta il dito contro il Comune ma i cittadini fanno un po’ di auto-critica: “A parer mio, è troppo facile lamentarsi su facebook di continuo e, quando si ha occasione di parlare e confrontarsi direttamente con chi di competenza per cercare di risolvere i problemi, volatilizzarsi per continuare a lamentarsi… Mi spiace, sarebbe stata una buona occasione per confrontarsi…”, scrive una cittadina. Ma il sindaco rassicura: “questi incontri sono stati utili e interessanti quindi sicuramente li riproporremo anche l’anno prossimo”.