Arcore serata, “Cosa succede davvero al di là del Mediterraneo”

7 novembre 2017 | 06:33
Share0
Arcore serata, “Cosa succede davvero al di là del Mediterraneo”

“Che succedere davvero al di là del Mediterraneo?” – Arcore, 9 novembre 2017, Largo Vela 1, ore 20.45, entrata gratuita

Ad Arcore alle Scuderie di Villa Borromeo, il 9 novembre alle ore 20.45 avverrà un incontro, ad ingresso gratuito dal titolo “Cosa succede davvero al di là del Mediterraneo”. La serata tratterà il tema dei flussi migratori, in particolare di quei profughi che viaggiano coi barconi per raggiungere l’Europa. I temi toccati saranno: da cosa scappano, perchè e come si può migliorare questa situazione.

L’incontro inizierà con Daniele Biella, giornalista, scrittore e formatore scolastico, che presenterà il suo nuovo libro “L’isola dei Giusti” in cui racconta come gli abitanti dell’Isola di Lesbo hanno saputo gestire numeri pazzeschi di arrivi di persone in fuga dalla guerra. Proseguirà con l’intervento di Martina Cresta, coordinatrice della Diaconia Valdese di Milano e  referente per il progetto dei Corridoi umanitari, ovvero vie legali di accesso all’Europa da parte dei profughi, l’unica alternativa oggi in vigore al viaggio della morte sui barconi.

Il moderatore sarà Stefano Pasta, giornalista collaboratore di testate nazionali (tra cui Repubblica e Avvenire) e membro della Comunità di Sant’Egidio. A fine dell’evento la Compagnia teatrale Camparada metterà in scena “Alt! Farsi conoscere. Corpi visibili in scena”, una performance teatrale che ha come attori persone richiedenti asilo accolte sul nostro territorio.

L’organizzazione della serata, che rientra nel ciclo di incontri di “VolontariAmo – fiera degli stili di vita e della solidarietà”, è patrocinata dal Comune di Arcore ed è a cura dell’Associazione del Volontariato di Arcore, con la collaborazione di Caritas Arcore, Paciamoci onlus, Cooperativa sociale Lo Sciame e Amnesty International.