Pro Lissone, serie A: ottimo settimo posto per le bianco-blu ad Ancona

La giovanissima squadra della Pro Lissone migliora ancora in classifica. Il Presidente Marcelloni “la nostra sfida l’abbiamo già vinta”.
Pro Lissone in pedana ad Ancona lo scorso fine settimana in occasione della terza prova del campionato di serie A1 femminile. La formazione proposta dai tecnici bianco-blu, Federica Gatti e Massimo Gallina, ricalca quella delle gare precedenti – Lisa Levati, Morgana Iannarelli, Lucrezia Salvadori, Helene Schaefer e le gemelle Giorgia e Alessia De Nicola – con due variazioni: la prima al volteggio dove, al posto di Lisa, fermata in via precauzionale per un dolore al piede, ha saltato Giorgia; e al corpo libero dove si è esibita Morgana.
Scelta, che confermano gli allenatori, hanno ben pagato, con un ottimo settimo posto: “Le ragazze hanno concluso una super prova, con buoni esercizi su tutti gli attrezzi – commentano soddisfatti Gatti e Gallina – a Torino eravamo decimi, a Roma ottavi e ad Ancona un brillante settimo posto possibile grazie anche ad una incredibile chimica della squadra dove ogni ginnasta sostiene la compagna. Davvero un grande risultato”.
Oggi in classifica generale la Pro Lissone si trova in zona salvezza al nono posto, con ben 4 punti speciali di distacco dalla decima “A settembre – concludono gli allenatori – con il rientro previsto delle due stelle bianco-blu Enus Mariani e Martine Buro, la squadra, che comunque già così ha dimostrato di potercela fare, dovrebbe togliersi definitivamente ogni preoccupazione puntando anche al podio”.
“Inutile dire che questo risultato è straordinario – condivide il Presidente della Pro Lissone Roberto Marcelloni – le nostre ginnaste sono molto giovani, eppure, non solo hanno dimostrato di essere all’altezza delle migliori formazioni, ma anche di crescere in capacità tecniche e sicurezza con una rapidità impressionante, affrontando la massima serie con una determinazione che da debuttanti le ha trasformate quasi in veterane, certamente merito loro ma anche dello staff tecnico che nonostante la mancanza di due pilastri come Mariani e Buro, ha puntato su di loro, creduto in loro, sostenendole ogni giorno nella loro preparazione. Ora bisognerà aspettare settembre per la finalissima, ma per la nostra società la sfida è già stata vinta” – conclude Marcelloni, recentemente confermato alla guida della centenaria società.
Intanto, ginnaste e allenatori sanno che ancora molto lavoro va fatto, così in via Dante continuano incessantemente gli allenamenti in vista del gran finale di questo lungo campionato.
Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews