Folgore Caratese la stagione si chiude con il pareggio

8 maggio 2017 | 12:12
Share0
Folgore Caratese la stagione si chiude con il pareggio

Al “XXV Aprile” contro il Borgosesia finisce 1 a 1. La gara contro i piemontesi è dominata dalla noia, tranne nella parte finale in cui Moreo e Vita fissano lo score definitivo.

La stagione della Folgore Caratese si chiude con il pareggio casalingo per 1-1 contro il Borgosesia. Al “XXV Aprile”, la gara contro i piemontesi (ancora in lizza per la vittoria del campionato) è dominata dalla noia, tranne nella parte finale in cui Moreo e Vita fissano lo score definitivo. Termina così un campionato fatto di alti e bassi per la formazione azzurra, chiuso al 10° posto con 41 punti.

Mister Loris Beoni sceglie il 4-2-3-1 per l’ultima uscita stagionale dei suoi. Complice l’indisponibilità di Concina per squalifica, la linea difensiva è formata da Giacinti, Perego, Todisco e Colonna, mentre a centrocampo Moreo affianca Innocenti (in panchina per la prima volta, anche il fratello Bruno). Cesana, Capristo e Antonucci assistono Simone Monni, unica punta oggi vista l’assenza dell’infortunato Simone Simeri. Il primo tempo è assolutamente avaro di emozioni, con gli ospiti che nonostante il loro secondo posto in classifica, si fanno pericolosi dalle parti di Bavena solo con un paio di conclusioni di Zamparo e Perez Moreno. Entrambi però, terminati altissimi. La chance più ghiotta dei primi 45’ è azzurra e arriva a metà frazione: spunto di Cesana sulla destra e palla in mezzo per Antonucci. L’esterno caratese impatta bene di testa ma Libertazzi mette il guantone e gli nega il gol proprio sul più bello. La sfera, nonostante le proteste di Antonucci, non sembra essere entrata interamente nella porta piemontese.

Anche la ripresa non è certo spettacolare, anche se qualcosa in più rispetto ai primi 45’ si vede. Perez Moreno e Zamparo, sempre loro, provano a creare qualche grattacapo a Bavena, ma le loro conclusioni terminano alte o risultano troppo deboli per il numero uno originario di Verbania. Una buona opportunità arriva al 25’ sempre da sponda Borgosesia: Vita si fa largo a sinistra e mette in mezzo per l’accorrente Tomaselli che manda incredibilmente a lato da pochi passi. Antonucci è l’unico a provarci tra le fila brianzole, senza fortuna, così come il solito neoentrato Tomaselli fa sporcare le mani a Bavena alla mezz’ora. Dopo 90’ di noia o poco più, il match si accende nel finale: al 45’ della ripresa Moreo trova il gol che illude la Folgore Caratese, con una bella conclusione dai 20 metri, imparabile per Libertazzi. Neanche il tempo di esultare che Vita si impossessa del pallone e disegna una gran traiettoria, imparabile per il numero uno azzurro. Due perle che sanciscono un 1-1 amaro per entrambe: gli azzurri vedono sfumare all’ultimo i tre punti, mentre il Borgosesia (complice anche la vittoria del Cuneo al “Fratelli Paschiero” contro il Bra e il successo del Varese a Verbania) vede sfumare sia primo che secondo posto. I ragazzi di Dionisi si devono accontentare del gradino più basso del podio, in un girone A incertissimo.

FOLGORE CARATESE-BORGOSESIA 1-1

MARCATORI: 45’ s.t. Moreo (F), 45’+1’ s.t. Vita (B)

FOLGORE CARATESE (4-2-3-1): Bavena; Giacinti, Perego, Todisco, Colonna; Moreo, Alessio Innocenti; Cesana, Capristo (14’ s.t. Citterio), Antonucci (42’ s.t. Dell’Occa); Monni (37’ s.t. Damiano). A disposizione: Cavana, Serleti, Marelli, Perrucci, Bruno Innocenti. Allenatore: Loris Beoni.

BORGOSESIA (4-3-3): Libertazzi; Nava, Gusu, Bruzzone (40’ s.t. Loria), Pavan; Clausi, Di Lernia, Perez Moreno (22’ s.t. Augliera); Testori (1’ s.t. Tomaselli), Zamparo, Vita. A disposizione: Fiorio, Erba, Virga, Guidobono, Boateng, Grieco. Allenatore: Alessio Dionisi.

ARBITRO: Sig. Francesco Luciani di Roma 1 (Assistente 1: Sig. Andrea Baldini di Pistoia, Assistente 2: Sig. Enrico Gallorini di Prato)

AMMONITI: Innocenti, Perego (F),Di Lernia (B)

NOTE: Giornata fredda e nuvolosa, terreno un ottime condizioni. Recupero: 1‘, 5‘. Spettatori: 500 ca.

Fonte U.S. Folgore Caratese
Foto di Alessandro Dalla Rovere