Parco delle Groane, contro lo spaccio anche il book-crossing e bike sharing

20 aprile 2017 | 17:02
Share0
Parco delle Groane, contro lo spaccio anche il book-crossing e bike sharing

Riunione in prefettura per limitare il fenomeno dello spaccio nel parco brianzolo. Numerosi progetti messi sul piatto.

Il Prefetto di Monza Giovanna Vilasi ha convocato ieri un vertice in Prefettura, per ragionare sulle possibili soluzioni per la repressione dello spaccio di droga del Parco delle Groane, che interessa in territori dei comuni di Barlassina, Boviso Masciago, Cesano Maderno, Ceriano Laghetto, Cogliate, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Misinto e Seveso.

All’incontro hanno partecipato i vertici delle Forze dell’Ordine di Monza e Brianza, i Sindaci dei Comuni che lambiscono il parco e rappresentanti delle società di trasporti Trenord e Ferrovie Nord. Per contrastare lo spaccio di stupefacenti nei comuni di Ceriano Laghetto e  Cesano Maderno, anche in corrispondenza delle stazioni ferroviarie, è stato deciso un potenziamento dei controlli da parte dell’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con le Polizie Locali.

I PROGETTI – Per implementare la fruibilità del Parco da parte dei cittadini e scoraggiare la presenza di spacciatori, durante la riunione sono emersi numerosi progetti, anche in collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale, tra cui la costituzione di un percorso ludico-sportivo per i ragazzi. E’ inoltre prevista la realizzazione di una stazione di bike-sharing all’interno delle stazioni ferroviarie che attraversano il Parco, unitamente all’avvio del servizio di “book-crossing”, ovvero un sistema di scambio e circolazione di libri utilizzabili dai frequentatori delle stazioni.