Camminata nel Parco della Villa Reale fra storie di regine, condottieri e cardinali
2 marzo 2017 | 00:00

Natura, storia, arte, tradizione e leggenda: il tutto ad un passo da casa. Questa domenica camminata nel Parco di Monza per scoprire i segreti della Villa.
A guidarci nella visita saranno storie, racconti e pettegolezzi di epoche lontane che hanno fatto, e fanno ancora oggi, sognare. Tra cavalieri e gentildonne, cardinali e regine, scopriamo all’interno del Parco della Villa Reale angoli pittoreschi e belvedere nascosti, ville di delizie e casino di caccia.
L’evento è in programma per questa domenica 5 marzo ed è organizzato dal Parco Valle Lambro.
Ecco i dettagli:
- Ritrovo: ore 14:45 con partenza alle ore 15:00. Monza, entrata pedonale Porta del Serrone, Parco di Monza, Viale Brianza.
- Durata dell’iniziativa: 2h 30′.
- Laboratorio (per bambini dai 6 anni in su): “Diario di Bordo: racconto di un viaggio nel tempo”.
- Costi: visita guidata con laboratorio – tariffa promozionale adulti 5 €; bambini 4/13 anni 5 €.
Come aderire
È richiesta l’iscrizione, da effettuarsi contattando gli uffici del Parco, entro le ore 12 di venerdì 3 marzo, tramite:
- E-mail: eventi@parcovallelambro.it ; nella mail di richiesta specificare un cognome per ciascun nucleo familiare, il numero di persone (bambini /adulti), un recapito telefonico ed un indirizzo e-mail a cui confermare l’iscrizione e mandare le informazioni.
- Telefono: 0362.970961 int. 2.
Per iscrizioni successive alle ore 12 di venerdì 3 marzo è possibile iscriversi telefonando al numero 335-7486957 (settore Educazione Ambientale – Demetra Soc. Coop. ONLUS, Besana Brianza).
L’uscita sarà attivata con un minimo di 18 partecipanti.
L’uscita sarà annullata in caso di maltempo (gli iscritti saranno avvisati).