Ubriaco, senza patente e alla guida di un mezzo non assicurato: arrestato

L’uomo alla vista dei militari che gli intimavano l’alt ha tentanto di fuggire a tutta velocità. Inseguito si è schiantato e abbandonata l’auto si è precipitato nei campi, ma è stato bloccato.
Nel tardo pomeriggio di ieri i Carabinieri di Senago, nel corso del servizio di pattuglia sul territorio comunale, hanno tratto in arresto per resistenza a Pubblico Ufficiale un 38enne marocchino, senza fissa dimora, che aveva tentato di sottrarsi al controllo.
I militari, intorno alle 18, transitando sulla SP 119 notavano ferma a bordo strada una Citroen Xara grigia, e l’autista a bordo in atteggiamento sospetto. Per questa ragione hanno deciso di controllarlo.
Quando ha visto avvicinarsi i carabinieri però, l’uomo ha acceso l’auto, ingranato la prima ed è partito. I carabinieri, che avevano intuito che la partenza improvvisa del mezzo avrebbe potuto causare incidenti per il sopraggiungere continuo di altre auto, hanno avuto la prontezza di riflessi di partire a seguito dell’uomo e frapporsi con la loro vettura a sirene accese, evitando scontri con altri mezzi. L’auto del fuggitivo nel frattempo è partita a tutta velocità in direzione di via Lombardia, imboccando contromano una rotonda e, dopo aver percorso sempre contromano un tratto di strada, a causa dell’alta velocità, ha perso aderenza sulla strada terminando la sua corsa in uno sterrato.
Il fuggitivo, abbandonata l’autovettura, si è dato ad una precipitosa fuga a piedi nei campi vicini ma i militari, dopo circa 500 metri di corsa, lo hanno raggiunto e bloccato. Dei successivi accertamenti è emerso che il soggetto, sprovvisto di qualsivoglia documento di identità e titolo autorizzativo alla guida di autovetture, parlava solo in spagnolo.
L’autovettura invece, oltre ad essere sprovvista di copertura assicurativa dall’anno 2009, è risultata intestata ad una prestanome proprietaria di ben altri 127 veicoli. Alle ore 22 il soggetto, a conclusione degli accertamenti, è stato dichiarato in stato di arresto, e considerato il palese stato di alterazione alcolica anche per il pesante alito vinoso, rifiutandosi di sottoporsi agli esami volti all’accertamento del tasso alcolemico, è stato deferito ai sensi dell’ art.186 co.7 C.D.S. oltre che per le restanti violazioni amministrative connesse alla circolazione stradale.