Capodanno in Brianza: ecco gli eventi per la notte di San Silvestro

Anche la Brianza si prepara a festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Ecco alcune idee per l’ultimo giorno del 2016.
Ancora pochi giorni e ci si preparerà a festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Se non si sarà in montagna o su spiagge esotiche ecco qualche spunto per chi dovesse rimanere in zona e festeggiare la notte di San Silvestro in giro per la Brianza.
MONZA
Anche Monza si prepara a festeggiare la notte di San Silvestro sabato 31 dicembre. Diverse le proposte in programma dagli spettacoli dei due Teatri cittadini alla pista di pattinaggio sul ghiaccio nel centro storico.
Al Teatro Manzoni alle ore 21,30 in scena “La musica è pericolosa – concertato” con al pianoforte Nicola Piovani, premio Oscar per la colonna sonora del film “La Vita è Bella” di Roberto Benigni, che accompagnerà gli ospiti in un viaggio incantato tra le sue più famose colonne sonore per cinema e teatro e gli incontri con artisti indimenticabili. A fine spettacolo, brindisi con pandoro e panettone per festeggiare il nuovo anno. Per maggiori informazioni clicca qui
Al Teatro Binario 7 (via Turati, 8) alle ore 22 lo spettacolo “Un trio col botto! speciale Capodanno” con Cinzia Marseglia, Viviana Porro, Nadia Puma. Spettacolo di cabaret con risate assicurate, affidato a tre signore della comicità che hanno all’attivo numerose partecipazioni a programmi tv tra i quali Zelig e Colorado. E a mezzanotte brindisi con le artiste, panettone, pandoro e tanta musica.
Per maggiori informazioni clicca qui
La pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza San Paolo resterà aperta fino alle ore 1.00 per brindare insieme e festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
LISSONE
A Lissone si festeggia dalle 23 alle 01.30 in Piazza Libertà accompagnati dalla musica scatenata dei Damatrà, folk a tutto tondo: musica tradizionale dall’Italia e dalla Francia. Musica, danze e ritmi per entrare ballando nel 2017 con brindisi di mezzanotte, spumante e panettone per tutti. In caso di maltempo l’evento si svolgerà a Palazzo Terragni. A cura della Città di Lissone e dell’Associazione Musicamorfosi con la collaborazione di Osmanto.
CESANO MADERNO
Il Comune di Cesano Maderno e l’Associazione culturale musicale Ettore Pozzoli organizzano domenica 1 gennaio 2017 alle ore 17.00 in concerto di Capodanno “Felice Anno Nuovo, Brianza!!” al Teatro Excelsior di via San Carlo 20. Nella ricorrenza del 60° anniversario della scomparsa del maestro Ettore Pozzoli, cui è intitolata l’associazione culturale musicale che ogni anno tiene il concerto, lo spettacolo proporrà in apertura un omaggio al grande didatta e compositore. Si ascolteranno poi famose arie d’opera (dal “Barbiere di Siviglia” e dal “Guglielmo Tell” di Gioacchino Rossini), una suite di balletti (dallo “Schiaccianoci” di Tchaikovsky) e alcune arie cantate dal soprano Stefanna Kybalova, che daranno movimento scenico al concerto. Immancabile la proposta di alcuni valzer straussiani. Diretta dal maestro Valter Borin, la grande orchestra sinfonica sarà composta da 42 professori. Concluderà lo spettacolo un brindisi beneaugurale.
Ingresso € 15,00 – Acquisto e ritiro dei biglietti presso il Teatro Excelsior di via San Carlo 20, il mercoledì dalle 20,30 alle 22,00 e il sabato dalle 17,00 alle 19,00; nei giorni di spettacolo dalle 18,00. Per info: prenotazioni@associazionemusicalepozzoli.org
SEREGNO
Anche Seregno festeggia l’arrivo del nuovo anno con un concerto. Domenica 1 gennaio alle ore 11.00 presso il Teatro San Rocco si terrà il Concerto di Capodanno 2017 con l’Orchestra Filarmonica Ettore Pozzoli. Il concerto avrà come leitmotiv un percorso musicale legato alla danza: dal Valzer di Tchaikovsky al tango di Piazzola. Il concerto sarà diretto dal Maestro Luca Ballabio, un giovane artista del nostro territorio. Il costo di ingresso è 15 euro. Acquisto e ritiro dei biglietti dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 21.30; sabato, domenica e festivi dalle 16.30 alle 21.30; il 1° gennaio dalle 10.00 presso il Teatro San Rocco, via Cavour 83, Seregno.