Basket: la serie D del Villasanta riparte da una grande campagna acquisti

29 agosto 2016 | 00:05
Share0
Basket: la serie D del Villasanta riparte da una grande campagna acquisti

Serie D a trazione..nazionale! Villasanta guarda il futuro, si rinnova e raccoglie gli spunti di una Milano ricca di giovani studenti e lavoratori per costruire una formazione a tutto tondo, in grado di sorprendere.

Serie D a trazione..nazionale! Villasanta guarda il futuro, si rinnova e raccoglie gli spunti di una Milano ricca di giovani studenti e lavoratori per costruire una formazione a tutto tondo, in grado di sorprendere.

Gianni Favalessa, dirigente del Team 86 Basket Villasanta e motore della campagna acquisti estiva, svela i retroscena di un mercato che, a dirla tutta, a metà giugno era già stato definito con grande precisione:«Il filo conduttore di questa formazione e i valori in cui Villasanta crede sono quelli degli scorsi anni: abbiamo voglia di far crescere i nostri giocatori e consentire al gruppo di competere nel corso dell’intera stagione». Il fallito ripescaggio in Serie C non disturba in alcun modo la dirigenza biancoblu che, al contrario, non nasconde di aver fatto i conti senza l’oste:«La squadra è stata preparata con grande anticipo, indipendentemente dalla categoria che avremmo dovuto affrontare» Poi, Favalessa precisa:«Il mancato ripescaggio non è nulla di imprevisto, insomma. Semplicemente volevamo assicurarci del fatto che non ci fossero ripescaggi per formazioni con meriti sportivi inferiori ai nostri». Al via il giorno immediatamente successivo alla sconfitta decisiva contro Daverio nel secondo turno dei play off, la campagna acquisti di Villasanta ha avuto come obiettivo primo un incremento della fisicità e dell’intensità all’interno della compagine. «Concluso il turno con Daverio abbiamo pensato fosse opportuno individuare i margini di miglioramento del gruppo e intervenire proprio su quegli aspetti» spiega il dirigente del Team 86 prima di snocciolare con gusto i nomi dei nuovi ingressi.

«Per la prossima stagione Villasanta si avvalerà dell’esperienza di 8 senior e 4 giovani Under. Conclusasi, almeno momentaneamente, l’esperienza biancoblu di Galimberti, Mantelli, Ricci e Siragusa, la società ha valutato, per l’appunto, la possibilità di colmare quel gap di intensità che nel corso della scorsa stagione ci ha lasciato un po’ al palo. Con grande piacere abbiamo preso i contatti e firmato per l’ingresso di Lorenzo Salibra, umbro classe ’90, Alessandro Chessa, cagliaritano nato nel 1991 e Walter Grillo, siracusano del 1991. A Milano per studio e per lavoro, con la loro determinazione e la loro esperienza in campionati di categorie superiori potranno sicuramente dare al gruppo una marcia in più». Discorso a parte, ma in piena continuità con la filosofia villasantese, merita la figura di Luca Barazzetta, ex Bernareggio classe ’99 e sotto i riflettori di Villasanta per la determinazione e la voglia di arrivare dimostrata nel corso dei tornei estivi. «Gli enormi margini di miglioramento di Luca fanno di questo giocatore l’ennesima pedina jolly per lo staff di Adriano Silvestri. Una ciliegina che va ad aggiungersi ad una torta già molto ricca di ingredienti». Il mercato estivo non è però l’unica fonte di novità per Villasanta, chiamata per la prima volta ad un girone con sole 4 formazioni brianzole. «A partire dal primo weekend di ottobre saremo chiamati a scontrarci con 9 formazioni del comasco e la formazione di Sondrio. E’ una novità indubbiamente significativa che rende però tutto molto più stimolante ed avvincente» riflette a voce alta Gianni Favalessa. «Per prepararci nel migliore dei modi a questa nuova avventura, da giovedì primo settembre saremo impegnati in palestra con la preparazione atletica e, dopo un weekend di ritiro tra le montagne della Valtellina, saremo impegnati in un paio di tornei: il primo a Vimercate, contro formazioni di Serie C, nel fine settimana del 17/18 settembre e il sabato successivo, nel torneo organizzato da Bellusco, contro Morbegno».

L’avvicinarsi di settembre e quindi l’avvio di questo nuovo anno di pallacanestro, è forse l’occasione migliore per dettare obiettivi e strategie al punto che Favalessa conclude:«La vittoria a tutti i costi non è mai stata nelle nostre corde ma anche nel corso di questi mesi ci siamo adoperati perché lo staff tecnico sia nelle condizioni migliori per poter tentare questo ambizioso salto di categoria. Cercheremo di lavorare al meglio delle nostre possibilità, quello è certo, e stiamo tranquilli che le vittorie arriveranno».