Pavan Free Bike: Ugo Morganti è ancora il Re della Granfondo Gimondi

Due partecipazioni e due vittorie alla Granfondo Internazionale Felice Gimodi per Ugo Morganti che nell’edizione del ventennale è nuovamente salito sul gradino più alto del podio della categoria Master 5.
Due partecipazioni e due vittorie alla Granfondo Internazionale Felice Gimondi per Ugo Morganti che nell’edizione del ventennale è nuovamente salito sul gradino più alto del podio della categoria Master 5. Dopo il successo del 2014, il ritorno nella classica del granfondismo italiano, del portacolori di Pavan Free Bike è stato nuovamente una giornata da ricordare. 23° assoluto (su 884 arrivati sul percorso lungo di 162 Km), il 51enne di Sovico si è imposto per distacco sui rivali della propria categoria.
La prima salita ha immediatamente effettuato una severa selezione del gruppo, lasciando al comando solo poche decine di corridori. Partito in seconda griglia, Ugo ha subito spinto forte e si è fatto largo presto agganciando la testa della corsa. Allo scollinamento della salita di Selvino, dopo 56 Km, Morganti è passato nel secondo gruppetto degli inseguitori che dopo la Val Taleggio si è ridotto a tre unità che hanno collaborato fino al traguardo, superando insieme le ultime salite della Forcella del Berbenno e della Valsecca, tagliando praticamente in simultanea il traguardo.
“Salire sul podio della Granfondo Felice Gimondi è un grande motivo d’orgoglio. Tornare a Bergamo mi ha fatto un grande piacere e vincere nuovamente la mia categoria, a due anni di distanza, ha avuto un significato particolare. Questa mattina ho sentito subito la gamba dei giorni migliori, ma sono convinto che quest’anno ho avuto una motivazione in più, pensando alla scomparsa di mio fratello, a cui dedico questa mia bella vittoria in cui ho convogliato tutta la tristezza e lo sgomento per ciò che mi è successo, trasformandolo in energia mentale, che oggi penso che sia stata determinante”, ha detto Morganti dopo essere stato premiato dal padrone di casa, Felice Gimondi, uno dei più grandi interpreti del ciclismo mondiale degli anni Sessanta.
Bena anche gli altri esponenti del team: Francesco Giannoccaro 417° assoluto sul percorso Lungo, mentre hanno scelto il Medio di 128 Km Roberto Varisco (357°) ed Emanuele Fossati (810°).
Turno di riposo per gli amatori della montain bike, con qualche piacevole eccezione. Maurizio Brambilla ha gareggiato a Vignate (MI), nella decima prova del Master MB Marcello Bergamo Cup, concludendo al terzo posto di categoria la veloce gara della Martesana. Terzo posto di categoria anche per il giovane Matteo Gallucci ad Uboldo (VA),nella Boschilonga, che ha visto una numerosa rappresentanza della compagine brianzola con Fabrizio Meregalli, Massimo Confalonieri e Massimo Roccella tra i 160 classificati della manifestazione amatoriale dell’Alto Milanese.