Via Bergamo Monza, sempre più animata! Tanti eventi, il 20 marzo: Carrousel

L’anno nuovo è partito con rinnovate energie che si concretizzeranno in un calendario di eventi ricco ed imperdibile.
Grandi novità previste per il 2016 dall’Associazione Borgo Bergamo di Monza. L’anno nuovo è partito con rinnovate energie che si concretizzeranno in un calendario di eventi ricco ed imperdibile.
Confermato lo storico Mercatino dell’Antiquariato e Vintage, che ogni seconda domenica del mese anima via Bergamo e via Pesa del Lino. Cento gli espositori che attirano oltre 3000 visitatori al mese: curiosità, stravaganze e piccole-grandi chicche aspettano appassionati collezionisti ed intenditori del settore in una vasta ed accurata selezione di articoli di antiquariato, modernariato e usato. Ma l’associazione Borgo Bergamo, che raccoglie al suo interno la maggioranza degli esercizi commerciali siti nel quartiere, ha una più grande volontà, quella di divenire promotore di una serie di iniziative culturali e di intrattenimento.
Via Bergamo è, ai più, nota come via della movida monzese; raffinati ristoranti, locali, pub la animano insieme agli altri storici negozi, pertanto si è deciso di valorizzare la naturale vocazione notturna della via e di darne un preciso indirizzo culturale. Saranno proposte serate di intrattenimento con musica di qualità che spazierà dal jazz, folk, rock.
Verranno inaugurate delle manifestazioni tematiche con esposizione di stand che propongono articoli ricercati, hand-made, riciclo creativo, benessere naturale, arte e florovivaismo. Un’attenzione speciale quindi alla sensibilità ambientale, al recupero del lavoro manuale creativo e, perché no, anche ad uno dei piaceri della vita: il buon cibo, tradizionale o di strada, celebrato in una gustosa serata dedicata allo street food.
Il simbolico “taglio del nastro” di questo nuovo programma avverrà domenica 20 marzo con il Carrousel che, direttamente da Cascina Cuccagna a Milano, arriva a Monza in versione street market dalle 10.00 alle 19.00.
Il format, ideato e coordinato con amore e dedizione da Michela Muroni, è dedicato a Il Bello delle cose fatte a mano, al remake, alla creatività e all’originalità. Propone non il solito shopping, ma uno spazio in cui trovare pezzi unici con storie da vivere, indossare, raccontare e ascoltare.
La selezione degli oggetti e la disposizione degli espositori è curata per fare in modo che ci sia un giusto equilibrio e differenziazione tra tipi di prodotto, forme e materiali utilizzati. Si espongono esclusivamente pezzi originali, fatti a mano, frutto della creatività e ingegno di artisti, artigiani e designer.
A Carrousel si possono trovare articoli di sartoria creativa e artigianale; accessori particolari; piccole e grandi sculture da indossare o da portare a passeggio; idee colorate per bimbi; oggetti originali e ricercati per la casa; gioielli materici e oggetti realizzati grazie al riciclo creativo ed artistico.