Pro Lissone: titolo regionale per Iannarelli e podio per le gemelle Leone in categoria

29 febbraio 2016 | 00:07
Share0
Pro Lissone: titolo regionale per Iannarelli e podio per le gemelle Leone in categoria

E’ una Pro Lissone in grande spolvero quella che è scesa in pedana al PalaUnimec di Arcore per la seconda prova regionale del campionato di categoria Allieve lo scorso weekend.

E’ una Pro Lissone in grande spolvero quella che è scesa in pedana al PalaUnimec di Arcore per la seconda prova regionale del campionato di categoria Allieve; sono le più grandi (L3 e L4) le prime a rompere il ghiaccio nella giornata di sabato, in attesa di vedere le più piccole all’opera la domenica.

Pro-Lissone-categoria-allieve1-L4-ArcoreE’ il turno di Morgana Iannarelli, terza nella prima gara e con già in tasca il pass per la finale nazionale di maggio. Le settimane di lavoro hanno dato i loro frutti, con tante nuove difficoltà assimilate e consolidate che vanno ad ampliare il bagaglio tecnico della giovane ginnasta e la proiettano sul gradino più alto del podio questa volta, ma non solo: Morgana porta a casa anche il titolo di campionessa regionale in L4, in virtù dell’ottimo punteggio e delle elevate difficoltà che si sono tradotte in punteggi altrettanto elevati su tutti gli attrezzi.

Il giro inizia da volteggio, con un nuovo salto teso (miglior punteggio di giornata); ottime parallele e Morgana viaggia già in solitaria al comando della classifica. Una caduta in trave non riesce a interrompere la striscia positiva della tigrotta, che prende comunque il miglior punteggio sull’attrezzo, ma il ruggito finale arriva con un esercizio al corpo libero con pochissime sbavature. (Iannarelli: VT: 18,450 PA: 18,25 TR: 18,15 CL: 18,50)

Un trionfo tutto meritato per la giovane ginnasta che, dallo scorso anno, veste il body della Pro Lissone: “Morgana ha fatto un’ottima gara – ha commentato l’allenatore, Massimo Gallina, che insieme a Federica Gatti ha accompagnato Iannarelli ad Arcore – Partiva già con dei coefficienti molto alti e ha portato a casa punteggi oltre il 18 in tutti gli attrezzi. Primo posto nella gara di oggi e campionessa regionale, meglio di così…”.

Pro-Lissone-categoria-allieve-L2-ArcoreMa le soddisfazioni in casa biancoblu non finiscono qui. Domenica nella categoria L2 doppietta sul podio per le gemelle Leone: in perfetta replica dello scorso anno, le sorelle si piazzano rispettivamente al secondo (Giorgia) e terzo (Giulia) posto, mentre Barbanotti, in rientro dall’infortunio, porta a casa un’insperata sesta piazza. In pedana, insieme alle ginnaste, Federica Gatti, Giacomo Camiciotti e Sara Varisco.

Buona gara di Giorgia Leone, pulita e precisa come sempre su tutti gli attrezzi, solo un errore in parallele, che comunque non va a influire sulla sua prestazione; Giulia Leone sfodera tutta la sua grinta: gara in crescendo dal volteggio al corpo libero, per un meritatissimo terzo gradino del podio.

Gara “di conserva”, invece, per Barbanotti, ferma da dicembre per un problema alla mano e scesa in pedana febbricitante: per la tigrotta lissonese una serie di esercizi semplificati, portati a termine senza eccessiva difficoltà. Pass per la finalissima di Fermo già virtualmente staccato per le gemelle Leone, mentre Barbanotti dovrà attendere la classifica avulsa nazionale per sapere se dovrà passare dalla tappa interregionale di Perugia.

(Barbanotti: VT: 16,425 PA: 16,00 C: 16,70 TR: 15,80 CL: 13,65
Leone Gio: VT: 16,425 PA: 16,00 C: 17,00 TR: 16,60 CL: 15,50
Leone Giu: VT: 17,025 PA: 16,10 C: 16,80 TR: 16,60 CL: 16,45)

Pro-Lissone-categoria-allieve-L1-ArcoreNel pomeriggio spazio alle giovanissime L1, con Elisa Marelli in netta crescita che migliora sia la posizione in classifica (ottava), che il suo punteggio personale di ben tre punti (57,550).

Inizio al corpo libero, attrezzo poco congeniale alla ginnasta, che però riesce a portare a casa 7 decimi in più rispetto alla precedente uscita. Netto miglioramento anche al volteggio; bene parallele e cinghietti, attrezzi in cui Marelli dimostra maggiore sicurezza (entrano nel computo del punteggio i cinghietti). La prova si conclude in trave, dove la ginnasta riesce a far vedere dei miglioramenti notevoli e la sua sicurezza viene premiata dalla giuria. “La strada è sicuramente lunga e i sacrifici saranno tanti – ha commentato Sara Varisco, che ha accompagnato Marelli in pedana – Ma la determinazione e la tenacia che Elisa sta dimostrando l’aiuteranno a raggiungere molti obiettivi. Aspettiamo la classifica nazionale per sapere se abbiamo staccato il pass per la finale, oppure se dovremo passare dall’interregionale”.

(Marelli: VT: 15,050 PA: 14,45 C: 14,90 TR: 14,05 CL: 13,55)