Polizia Locale Ceriano tempo di bilanci: un servizio in continua crescita

23 febbraio 2016 | 09:48
Share0
Polizia Locale Ceriano tempo di bilanci: un servizio in continua crescita

Il comando è stato impegnato quotidianamente sul territorio al fine di prevenire e contrastare lo spaccio di stupefacenti.

L’organizzazione del Servizio di Polizia Locale di Ceriano Laghetto continua nel suo percorso di crescita in modo sempre più funzionale alle richieste e alle esigenze del territorio attraverso la ricerca di una vera e sentita sinergia con i cittadini, le forze dell’ordine ed i volontari.

Anche durante il 2015, per affrontare i fenomeni di illegalità presenti sul territorio e per accompagnare il paese verso sempre migliori livelli di civile convivenza, il Servizio di Polizia Locale ha proseguito la sua attività attraverso servizi mirati al controllo della microcriminalità nonché alla prevenzione ed al contrasto ai più comuni illeciti amministrativi in materia di Codice della Strada, di ordinanze sindacali e di regolamenti comunali.

A tal proposito si segnala che nell’anno appena concluso, il Comando di Polizia Locale, in collaborazione con le altre forze di Polizia compreso il nucleo dei cinofili della Polizia Locale di Milano, è stato impegnato quotidianamente sul territorio al fine di prevenire e contrastare lo spaccio di stupefacenti soprattutto in alcuni punti sensibili quali le stazioni ferroviarie e le aree boschive ricadenti nel Parco delle Groane. Grazie a questi interventi sono stati identificati numerosi soggetti dediti al consumo di sostanze stupefacenti e, nel solo periodo estivo, sono stati segnalati alla Questura di Milano Ufficio Misure di Prevenzione oltre cinquanta soggetti per la proposta di rimpatrio con Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Ceriano Laghetto. Tutto ciò è stato possibile anche grazie alla collaborazione con i volontari del G.S.T. che, grazie alle  loro importanti segnalazioni, hanno permesso un più capillare monitoraggio del territorio rendendo di conseguenza un grande contributo alle forze dell’Ordine.

Si evidenzia inoltre che grazie anche alla costante presenza sul territorio della Polizia Locale e del G.S.T., sono diminuite notevolmente le notizie di reato inerenti furti e danneggiamenti. Tra le altre attività della Polizia Locale si segnala che sono state trattate puntualmente le istanze e gli esposti inviati dai cittadini nonché le segnalazioni e le richieste d’intervento pervenute telefonicamente. Non è mancata poi la costante presenza in occasione di manifestazioni su aree pubbliche e inoltre particolare attenzione è stata rivolta alla tutela del decoro urbano; sono stati infatti emessi  numerosi verbali per violazioni amministrative nella fattispecie ai sensi dell’art. 18 delRegolamento di Polizia Urbana per contrastare il fenomeno del volantinaggio selvaggio.

Il 2015 ha visto  infine, come ormai da prassi consolidata, la Polizia Locale protagonista nell’educazione stradale nelle Scuole che continuerà anche quest’anno. “Un sincero ringraziamento a tutti i nostri agenti di Polizia Locale che hanno dimostrato di sapersi organizzare in ogni occasione e di essere sempre presenti nel momento del bisogno, creando un rapporto di fiducia che contribuisce a far sì che il paese sia e venga percepito come sicuro. Grazie inoltre alle diverse forze dell’ordine, impegnate nel contrasto di raggiri e furti nelle case, oltre che nel dramma dello spaccio nell’area Parco Groane. Invito infine tutti ad iscriversi al gruppo di WhatsApp “Cerianosicura”,  un modo semplice ma efficace per un maggiore controllo del territorio”afferma l’Assessore alla Sicurezza Antonio Magnani.