Vimercate, riparte Villa Sottocasa: in arrivo negozi e appartamenti

25 gennaio 2016 | 09:00
Share0
Vimercate, riparte Villa Sottocasa: in arrivo negozi e appartamenti

L’ala nord di villa Sottocasa, ferma al palo dopo le vicende giudiziarie, verrà completata nei prossimi mesi con la realizzazione di appartamenti e negozi.

L’ala nord di villa Sottocasa, ferma al palo dopo anni di stop, verrà completata nei prossimi mesi con la realizzazione di appartamenti e negozi.

Da diversi anni la parte più a nord della villa Sottocasa di Vimercate, che si affaccia su via Vittorio Emanuele e su via Terraggio Molgora, era stata ristrutturata esternamente, ma rimasta vuota. Nella seduta della Giunta Comunale di giovedì 21 gennaio è stato adottato il Piano di recupero denominato AI.VI.CS.6, che interessa l’ala nord di Villa Sottocasa, di proprietà della Società Leader e che vedrà quindi nei prossimi mesi una sua rinascita. Nei mesi e negli anni scorsi questo edificio e parte dei lavori di ristrutturazione che lo avevano interessato, erano stati anche al centro della cronaca giudiziaria per presunte irregolarità edilizie che avevano coinvolto anche il sindaco Brambilla e l’allora vicesindaco Roberto Rampi.

Nel dettaglio il piano prevede la ristrutturazione interna dell’edificio di via Vittorio Emanuele (torre merlata e antiche stalle), dell’antico galoppatoio, delle serre e limonaia (che si trovano lungo via Teraggio Molgora) e la costruzione di un nuovo edificio che prevede una superficie lorda di pavimento pari a circa 566 mq e che sarà composto da due piani fuori terra con ampie vetrate e inserito nel migliore dei modi nel contesto storico, come approvato dalla stessa Sovrintendenza.

Il progetto prevede una parte residenziale situata al primo, secondo e terzo piano dell’edificio lungo la Via Vittorio Emanuele II, mentre il piano terra sottostante sarà destinato ad uso commerciale. In pratica nuovi negozi si affacceranno lungo la via centrale del paese. Gli edifici lungo via Terraggio Molgora ospiteranno invece funzioni terziarie e commerciali.

Il corpo di nuova costruzione collocato in prossimità dell’edificio limonaia ospiterà al piano terra funzioni commerciali ed al piano primo funzioni terziarie. Un nuovo percorso pedonale sarà realizzato all’interno dell’edificio, permettendo a tutti, oltre che di raggiungere i negozi presenti al suo interno, anche di dirigersi da via Vittorio Emanuele verso il parco Sottocasa evitando di percorrere la stretta e a volte pericolosa, via Terraggio Molgora. La nuova via pedonale, che sarà accessibile durante gli orari di apertura dei negozi, arriverà fino all’edificio in mattoni rossi presente lungo la via Terraggio Molgora.

“Con l’adozione di questo importante piano, ci avviamo alle fasi finali per il recupero dell’immobile che, dopo tanti anni, restituiranno alla città anche le parti private di Villa Sottocasa – ha dichiarato Corrado Boccoli vicesindaco del Comune di Vimercate con delega alla pianificazione urbanistica. – Un edificio importante che si avvia alle fasi finali di cantiere, mettendosi al servizio del centro cittadino con le sue attività commerciali utili alla valorizzazione del nostro centro storico, con la possibilità per i pedoni di superare le strettoie dei Terraggi in sicurezza e in una cornice di pregio. Finalmente si avvicina il termine di chiusura di questo lungo cantiere dando così compiutezza al recupero della Villa con le sue apprezzate funzioni pubbliche come il MUST e quelle di pertinenza privata. Un disegno organico, quello del recupero di Villa Sottocasa, che valorizza il centro della nostra Città rendendo Vimercate sempre più bella e accogliente”.

Nella migliore delle ipotesi i lavori di ristrutturazione partiranno a Marzo: sui tempi di realizzazione non si hanno ancora indicazioni precise da parte dell’azienda costruttrice.