La ricetta del venerdì, insalata di radicchio e seppie: una ricetta scaccia caldo

Bastano venti minuti per preparare una coloratissima insalata di seppie. Buono e bello da vedere: con questo piatto conquisterete i vostri ospiti.
Le giornate si allungano le temperature si alzano e la voglia di cibi freschi e leggeri cresce. Oggi prepariamo insieme un ricetta perfetta per un pranzo veloce sì, ma con tanto, tantissimo gusto. Bastano venti minuti per preparare una coloratissima insalata di seppie. Buono e bello da vedere: con questo piatto conquisterete i vostri ospiti anche in quei giorni in cui il troppo caldo mette a dura prova il nostro appetito.
Gli ingredienti ci sono tutti, la fame pure: allacciamo i grembiuli e mettiamoci a cucinare.
Ingredienti (per due persone)
– 3 seppie grandi
– un radicchio rosso
– 6 pomodorini
– sale
– pepe
– olio evo
– limone
Tempo: 20 minuti
Preparazione
La preparazione di questa ricetta è davvero semplicissima e rapida. Come primo passaggio portate a bollore dell’acqua in una pentola. Fate sbollentare le tre grosse seppie: fate attenzione al grado di cottura perchè le seppie se cuociono troppo tendono a divenire “gommose”. Pochi minuti sono più che sufficienti se il pesce è fresco. Una volta cotte passatele velocemente sotto l’acqua corrente fresca e tagliatele a listarelle sottili. Tagliate finissimo il radicchio e i pomodorini, aggiungete le seppie, e condite con un filo di olio. Regolate il gusto con sale, pepe e limone.
Il pranzo è servito! Buon appetito!
P.s. se preferite potete grigliare le seppie invece che lessarle. Portate una piastra ad alta temperatura e scottate per circa tre minuti da entrambe le parti.
(foto di Roberto Bozza)