Recuperata in Romania opera d’arte rubata 36 anni fa

18 novembre 2014 | 10:36
Share0
Recuperata in Romania opera d’arte rubata 36 anni fa

Un’operazione congiunta di Interpol ed Arma dei Carabinieri, attraverso un sequestro effettuato dalla Polizia Rumena a Bucarest, ha portato al ritrovamento di un’opera d’arte rubata nel 1978 dalla parrocchia di S.Nazario e Celso di Formigara (Cremona).

Un’operazione congiunta di Interpol ed Arma dei Carabinieri, attraverso un sequestro effettuato dalla Polizia Rumena a Bucarest, ha portato al ritrovamento di un’opera d’arte rubata nel 1978 dalla parrocchia di S.Nazario e Celso di Formigara (Cremona).

Le indagini sono scaturite a fine 2011 dalla segnalazione al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Monza da parte dell’Ufficio italiano di Interpol, riguardante un sequestro di opere d’arte eseguito in Romania dalla Polizia. A casa di un 34enne di Bucarest (denunciato per esportazione illecita di beni culturali) sono erano stati sequestrati 22 dipinti a soggetto sacro e 18 libri antichi privi della documentazione di provenienza.

I militari italiani hanno accertato che l’uomo avesse vissuto a Verolanuova (Brescia) fino all’agosto del 2012. Il confronto tra le immagini dei beni sequestrati in Romania e quelle presenti nella banca dati dei beni culturali ha consentito di individuare tra le opere sequestrate un dipinto olio su tela raffigurante “Ecce Homo” (cm.72×60), rubato il 26 settembre 1978 nella parrocchia cremonese. Grazie ad una rogatoria internazionale, l’opera sarà restituita alla parrocchia mentre gli altri beni resteranno in carico alla Sovrintendenza per i Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici di Mantova. Denunciato per esportazione illecita di beni culturali.
nctp-quadro-darte-bycc

nctp-opere-darte-ritrovate3-bycc

nctp-opere-darte-ritrovate-bycc