Monza, Largo Mazzini: la rivoluzione viabilistica arriverà a settembre

5 agosto 2014 | 07:23
Share0
Monza, Largo Mazzini: la rivoluzione viabilistica arriverà a settembre

Entro questa settimana è prevista l’aggiudicazione definitiva della gara. Il progetto prevede la chiusura del semaforo di via Gramsci e la riduzione dei tempi di attesa.

La riorganizzazione del largo Mazzini sarà effettuata dopo il Gran Premio. Oramai in cantiere da mesi. L’intervento per migliorare la viabilità di uno dei nodi viabilistici più intricati di Monza è oramai arrivato alla stretta finale. Proprio nel corso di questa settimana verrà aggiudicata definitivamente la gara e poi il via libera al cantiere verrà dato nella seconda parte di settembre, dopo la gara di Formula Uno che porta con sé traffico e il solito fiume di appassionati e tifosi. L’assessore alla Mobilità, Paolo Confalonieri, garantisce che in questi ultimi giorni sono state effettuati tutti gli incontri necessari con i funzionari del Comune e col direttore dei lavori e che a questo punto si tratta solo di stabilire con l’azienda l’esatto giorni di inizio lavori.

Il progetto prevede di sistemare l’incrocio, croce dalla viabilità locale. Dopo avere accantonato una volta per tutte l’idea di allestire una rotonda, l’amministrazione ha optato per una soluzione soft. Vale a dire la chiusura di via Gramsci e l’eliminazione del semaforo. Grazie a questa operazione si dovrebbe ridurre i tempi di attesi degli altri e migliorare anche la qualità dell’aria della via, molto stretta e sempre molto trafficata. Inoltre, il progetto prevede anche l’eliminazione delle isole pedonale attualmente esistenti, la riorganizzazione della viabilità e anche la creazione di un passaggio pedonale.