Linguine con pomodorini e capesante: una ricetta facilissima!
4 giugno 2014 | 00:38

Una ricetta facile da preparare e perfetta ora che l’estate è alle porte. Le linguine con pomodorini e capesante sono un piatto freschissimo.
Ecco una ricetta velocissima, facile da preparare e perfetta ora che l’estate è alle porte. Le linguine con pomodorini e capesante sono un piatto freschissimo, dove il sapore di questi pregiati molluschi si fonde col gusto delle olive taggiasche e dei capperi. Ve lo assicuro, questo piatto vi farà leccare i baffi!
Ingredienti (per due persone)
– 200 gr. di linguine
– 10 Capesante
– 100 gr. di pomodorini
– Olive taggiasche
– Olive taggiasche
– Capperi
– Aglio
– Peperoncino
– Olio e.v.o
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
Tempo: 30 minuti
Difficoltà: facile
Preparazione
Per prima cosa togliete le capesante dal guscio e sciacquatele sotto acqua corrente (per la ricetta io ho utilizzato sia la noce che il corallo).
Fate imbiondire uno spicchio d’aglio in camicia e un peperoncino privato dei semi in una padella con abbondante olio extra vergine di oliva. Una volta che l’aglio sarà ben dorato, toglietelo e aggiungente le capesante, le olive taggiasche, i capperi dissalati e sfumate con il vino bianco.
Non appena il vino sarà evaporato, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e fateli appassire per due/tre minuti, in modo che rimangano piuttosto integri.
In una pentola, portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi le linguine.Scolatele molto al dente ed ultimate la cottura mantecandole nella padella a fiamma viva, aggiungendo all’occorrenza dell’acqua di cottura.
Fate imbiondire uno spicchio d’aglio in camicia e un peperoncino privato dei semi in una padella con abbondante olio extra vergine di oliva. Una volta che l’aglio sarà ben dorato, toglietelo e aggiungente le capesante, le olive taggiasche, i capperi dissalati e sfumate con il vino bianco.
Non appena il vino sarà evaporato, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e fateli appassire per due/tre minuti, in modo che rimangano piuttosto integri.
In una pentola, portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi le linguine.Scolatele molto al dente ed ultimate la cottura mantecandole nella padella a fiamma viva, aggiungendo all’occorrenza dell’acqua di cottura.
Servite le vostre linguine con una manciata di prezzemolo fresco e se volete, potete utilizzare le conchiglie delle capesante per decorare il piatto in modo originale.
Alla prossima settimana!
Alla prossima settimana!
(Foto di Roberto Bozza)