Basket in carrozzina: a Seveso la nazionale inglese. Oggi in campo al Palasport

L’occasione sportiva è anche il pretesto per far conoscere meglio il territorio. Seveso si racconta, dalla diossina a oggi.
L’invito è partito da Briantea84. La nazionale inglese di basket in carrozzina ha accettato, e ora sarà ospite a Seveso fino al 19 febbraio. Martedì 18, alle ore 19.00, gli atleti britannici, campioni d’Europa in carica, scenderanno in campo nel Palasport della città in uno dei raduni preparatori vista dei mondiali 2014 in Sud Corea.
Ospitare una delegazione straniera è sempre una buona occasione per far conoscere meglio il proprio territorio. «Per questo avevamo pensato di organizzare una visita guidata nel Parco – ci ha detto Massimilano Fratter, dell’Ufficio ecologia del Comune -. Purtroppo è saltata per un disguido». Gli inglesi hanno ricevuto comunque una calorosa accoglienza lunedì 19, quando, alle ore 21.00, il coro “Cara Beltà” diretto dal Maestro Luigi Zanardi, e con la partecipazione della solista Valentina Oriani, si è esibito in un breve concerto di brani italiani e stranieri.
«Siamo orgogliosi di poter mostrare cosa abbiamo saputo costruire dopo l’incidente del 1976 – ha dichiarato Fratter -. D’altra parte, il nome di Seveso e dell’Icmesa è più noto all’estero che da noi: recentemente sono venuti a trovarci dei turisti svizzeri che volevano sapere qualcosa di più sulla diossina e sulla creazione del Bosco delle Querce. Ma non sono stati i soli: ci hanno contattato anche dalla Svezia e dal Giappone». Proprio per loro è stato creato un libretto bilingue (italiano-inglese) che racconta la storia del territorio e di Seveso dal 10 luglio 1976 a oggi.
G.S.