Bosco delle Querce
Ambiente
In occasione dei lavori si è anche proceduto alla manutenzione del verde che circonda il perimetro del bacino.
Tiro con l'arco
Al 1° Indoor delle 4 province nelle varie categorie gli atleti del Bosco delle Querce hanno saputo distinguersi vincendo numerose medaglie in una gara di Gerenzano.
Ambiente
In occasione dei lavori si è anche proceduto alla manutenzione del verde che circonda il perimetro del bacino.
Tiro con l'arco
Al 1° Indoor delle 4 province nelle varie categorie gli atleti del Bosco delle Querce hanno saputo distinguersi vincendo numerose medaglie in una gara di Gerenzano.
Ambiente
In occasione dei lavori si è anche proceduto alla manutenzione del verde che circonda il perimetro del bacino.
Tiro con l'arco
Al 1° Indoor delle 4 province nelle varie categorie gli atleti del Bosco delle Querce hanno saputo distinguersi vincendo numerose medaglie in una gara di Gerenzano.
Un pomeriggio di divertimento e di compagnia in un luogo unico.
Ambiente
Per la prima volta dopo lo stop voluto dall'amministrazione Allievi lo chalet del Bosco riapre alle associazioni per un evento pubblico: è stata l'occasione per parlare del Bosco…
Sport
Oro per le giovanissime ma non solo, anche altri podi, per il team Bosco delle Querce nelle qualificazioni tenutesi a Vimercate verso i Campionati italiani outdoor di Bergamo.
Ambiente
Il gruppo politico locale ritorna sulla questione Bosco delle Querce alla luce della nomina del nuovo Commissario che chiude ufficialmente l'era Allievi a Seveso: si parla di ripartenza,…
Ambiente
La struttura delle vasche che contengono la diossina di Seveso al momento è sicura: me servono degli accertamenti da parte di tecnici competenti. Abbiamo parlato con il geologo…
Ambiente
Non solo "zone d'ombra" nelle gestione delle vasche della diossina di Seveso e Meda: il geologo Del Pero sottolinea che nessuno ha mai controllato la vasca di Cesano…
Ambiente
Gli anniversari servono anche a fare il punto della situazione. E quello del disastro di Seveso, se da un lato ci mostra quanta strada abbiamo fatto, svela che…
Ambiente
È la provocazione che ha lanciato Paolo Lassini, "il papà del Bosco delle Querce", in occasione del 45esimo anniversario del disastro di Seveso.
Ambiente
Dal disastro di Seveso alla raccolta firme per ampliare il Bosco delle Querce: anche con le dimissioni del sindaco ci si prepara al 45esimo anniversario del 10 luglio…
Politica
Per qualcuno ha fatto bene, altri pensano a una manovra politica. Interviste ai cittadini di Seveso: sono preoccupati dal pericolo della diossina?
Ambiente
9 presidi, più di 20 associazioni, tutti riuniti contro Pedemontana in una sorta di staffetta partita da Seveso, la città simbolo del riscatto dopo il disastro ambientale del…
Ambiente
A 45 anni dall'incidente dell'ICMESA, un incontro on line, organizzato dall'associazione Alisei e seguito il 18 maggio da una visita al Bosco delle Querce, ha analizzato problematiche attuali.…
Attualità
Un post del comune (e un cartello) dicono che il cancello di via Redipuglia è chiuso perché vandalizzato: i fatti raccontano il contrario.
Ambiente
Per il biennio 2021-2022 la manutenzione e il monitoraggio delle vasche della diossina del Bosco delle Querce non spetteranno più al Comune di Seveso.
Ambiente
Il percorso, che collegherebbe la porzione sevesina e quella medese del Bosco delle Querce, comprenderebbe anche una vasca di laminazione per contenere le piene del torrente Tarò.
Sport
La prima domenica di ora legale vede i ragazzi del Bosco delle Querce in gara nella palestra di Paderno Franciacorta.
Ambiente
A 43 anni dal disastro che cambiò per sempre la Brianza, si torna a fare il punto della situazione. Il luogo simbolo della diossina, pronto a migliorarsi di…
Cultura
Appuntamento sabato 13 e domenica 14 aprile con un ricchissimo calendario di eventi.
Fiamme a Bernareggio. Poco dopo le ore 17.10, di giovedì 11 agosto, diverse squadre del comando dei Vigili del Fuoco sono intervenute per un incendio di vegetazione nel…
Le troppe poche piogge degli ultimi mesi hanno avuto gravi conseguenze sul "polmone verde" della Brianza.
Comune e Arexpo hanno firmato un progetto per far nascere nell'area dismessa di via Boccaccio un polo dell'innovazione entro il 2025
Una decina i fermati. L'operazione è ancora in corso