Sciopero dei trasporti: autobus e metro al palo. Sospesa l’Area C

Venerdì di scioperi per i mezzi di trasporto pubblico locale. L’Usb ha proclamato uno stato di agitazione in ambito nazionale: autobus e metro dunque saranno fermi per 24 ore con il solo rispetto di alcune fasce orarie protette.
Un’altro venerdì di scioperi per i mezzi di trasporto pubblico locale. L’Usb ha infatti proclamato uno stato di agitazione in ambito nazionale: autobus e metro dunque saranno fermi per 24 ore con il solo rispetto di alcune fasce orarie protette. Lo sciopero non riguarderà i dipendenti di Trenord: la circolazione sulle linee ferroviarie regionali sarà regolare per tutto il giorno.
La prima fascia dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale è iniziata alle 8,45 e si protrarrà fino alle 15. La circolazione delle linee M1-M3 è sospesa. La circolazione delle linee M2-M5 è regolare. Saranno comunque possibili riduzioni del servizio in superficie. La circolazione in metropolitana e in superficie sarà regolare dalle 15 alle 18.
Alle 18 inizierà la seconda fascia di sciopero che si protrarrà fino al termine del servizio.
In occasione dello sciopero il Comune di Milano ha previsto uno stop per tutta la giornata del ticket antitraffico ‘Area C’. Resta invece attivo il divieto di accesso e circolazione all’interno della Ztl Cerchia dei Bastioni per i veicoli di lunghezza superiore a 7,5 metri.