Piazza Carducci, la viabilità del centro storico di Monza cambia pelle

All’angolo con via Crispi è stato installato un nuovo semaforo. Entrerà in funzione entro la fine di novembre per regolare il passaggio di bus dirottati dalla via Mantegazza.
Rivoluzione viabilistica per il salotto buono della città. Da pochi giorni in piazza Carducci a Monza, sul lato opposto a quello occupato dal palazzo municipale, è stato installato in semaforo. Per il momento, lampeggia. Ma fra poco entrerà effettivamente in funzione per regolare il traffico a doppio senso di marcia che scorrerà lungo la via Crispi.
In altre parole, uno dei tratti stradali più centrali e più frequentato di tutta la città, sta per cambiare completamente fisionomia. Il via libera alle operazioni lo ha dato l’assessore alla Viabilità, Paolo Confalonieri.
Prima di procedere alla modifica, l’amministrazione effettuerà una campagna informativa. Salvo intoppi, la nuova viabilità entrerà in vigore entro la fine di novembre.
L’obietto è di agevolare il traffico dei pullman. In sostanza, le linee che attualmente entrano in piazza Carducci da via Mantegazza, lo faranno da via Crispi. La decisione di apportare questa modifica è stata presa per separare il traffico dei bus da quello dei pedoni, che in via Mantegazza non hanno marciapiedi sui quali camminare. Fra poco più di un mese, dunque, i pullman delle linee Z204, Z206 e Z 208 percorreranno via Zucchi fino all’incrocio con via Crispi e lì potranno girare a destra verso piazza Carducci, evitando così via Mantegazza.