Treni brianzoli e disagi. I sindaci diventano pendolari per un giorno

5 settembre 2013 | 02:39
Share0
Treni brianzoli e disagi. I sindaci diventano pendolari per un giorno

I sindaci di Biassono, Desio, Lissone, Macherio, Monza, Muggiò, Seregno, Sovico, Vedano al Lambro e l’assessore provinciale ai trasporti saliranno sul treno Seregno-Monza delle ore 7.22

Treni sporchi, affollati e poco puntuali. I pendolari brianzoli si lamentano  e allora i primi cittadini salgono in carrozza per capire meglio i disagi di chi tutti i giorni si sposta per motivi di lavoro ma anche di studio. Proprio nel giorno che segna l’inizio delle scuole, 12 settembre, dove è attesa la massima affluenza, i sindaci di Biassono, Desio, Lissone, Macherio, Monza, Muggiò, Seregno, Sovico, Vedano al Lambro – ovvero i comuni maggiormente interessati alla tratta ferroviaria Seregno-Monza -, accompagnati dall’assessore ai Trasporti della Provincia di  Monza e Brianza Francesco Giordano, saliranno con tanto di biglietto e fascia tricolore sul convoglio in partenza da Seregno alle ore 7.22 direzione Monza.

Si tratta di un’iniziativa congiunta di più amministrazioni per attirare l’attenzione di Trenord e di Regione Lombardia sugli annosi problemi che affliggono la linea Milano-Como-Chiasso. Giunti a Monza i politi locali chiederanno, durante una conferenza stampa, un incontro con l’assessore regionale alle Infrastrutture Maurizio Del Tenno, per capire quali soluzioni la Regione può mettere in atto per migliorare il servizio sulla linea.