Monza tira il freno a mano: a breve scatterà il limite di 30 km all’ora

L’assessore alla Viabilità aveva annunciato l’introduzione della novità prima dell’estate. Nel quartiere Cristo Re pronta a partire una sperimentazione
A Monza si va piano. Fra non molto automobilisti e motociclisti, pendolari che ogni giorno percorrono su e giù le strade di Monza per andare a lavorare, dovranno rispettare il limite di 30 chilometri all’ora.
L’assessore alla Viabilità, Paolo Confalonieri, aveva annunciato l’intenzione di introdurre questa novità pochi mesi or sono e adesso ha deciso di passare all’azione deliberando di sperimentare la novità in alcuni rioni della città, dove fra l’altro sono già in corso le operazioni di allestimento. Si parte dal quartiere Cristo Re, zona ad alta densità di scuole.
Le vie prescelte sono Eraclito, Parmenide, Tosi, Archimede. Poi, si passerà ad altre zone. Le aree prescelte sono: quadrilatero Sant’Albino – Murri – Guardini – Adda; quadrilatero Libertà – della Villora – Ragazzi del ’99 – Archimede; quadrilatero Cavallotti, Monte Cervino – Monte Bianco – Canale Villoresi. La scelta è caduta su queste aree per il motivo molto semplice che si tratta di zone a vocazione essenzialmente residenziale.