Pioggia e maltempo, le strade del centro ridotte a un campo di battaglia

Strade ridotte a un campo di battaglia. Le vie del centro storico, da via Carlo Alberto a via Vittorio Emanuele, passando per piazze e vicoli, sono ridotte a un colabrodo.
Strade ridotte a un campo di battaglia. Le vie del centro storico, da via Carlo Alberto a via Vittorio Emanuele, passando per piazze e vicoli, sono ridotte a un colabrodo. Le buche non si contano più e ogni volta che scoppia un temporale se ne forma qualcuna di nuova. L’acqua allaga le strade, solleva le piastrelle e il porfido lasciando voragini, pozzanghere e detriti.
Uno degli ultimi buchi spalancatesi a causa delle forti pioggie si è formato a metà di via De Gradi, la strada che mette in collegamento via Vittorio Emanuele con via Bergamo. Per evitare problemi, l’amministrazione aveva fatto transennare la zona, ma da poche ore è stata completamente chiusa al traffico la via per permettere le operazioni di ripristino. Sul posto, infatti, sono comparsi due operai che attrezzati di pale e picconi per rattoppare i danni.
A poche settimane dall’inizio del Gran Premio di Monza non si presenta meglio neppure la centralissima via Carlo Alberto, dove la pavimentazione danneggiata è stata sistemata con un grosso rattoppo di catrame. Costellata di voragini anche piazza Trento e Trieste. Restituita ai monzesi nel 2009 dopo circa 5 anni di lavori oggi presenta buche grandi come crateri. Le voragini questa volta interessano il porfido vicino al monumento dei Caduti. Le griglie in pietra utili allo scolo dell’acqua, da qualche giorno cedute, sono ora recintate per la sicurezza dei cittadini.
(Foto by V.V)