Convegno imprenditoria femminile: “Le donne vere protagoniste di Expo2015”

Ieri, sempre in Villa Reale, è stata presesentata un’indagine che dimostra come le imprenditrici resistono meglio alla crisi, soprattutto a Monza e Brianza,
Sempre più donne al comando delle imprese. Questo è quanto emerso durante un focus sull’imprenditoria femminile che si è svolto ieri nell’ambito della ventiduesima Convention mondiale della Camere di commercio, e che oggi continuerà anche in Autodromo con incontri “one-to-one” tra le imprese provenienti da tutta l’Italia e i delegati delle Camera di commercio italiane all’estero.
Ieri, sempre in Villa Reale, è stata presentata un’indagine che dimostra come le imprenditrici resistano meglio alla crisi, soprattutto a Monza e Brianza, che si colloca tra le prime cinque province in Italia per tasso di variazione delle imprese rosa. Registrando +1,96% in un anno, le imprese a conduzione femminile brianzole si collocano dopo Novara (2,6%), Prato (2,52%), Pescara (2,14%), Milano (2,04%). Dati che hanno fatto da cornice al “VI Giro d’Italia delle donne che fanno impresa – L’Expo delle donne”, promosso dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Monza e Brianza con Unioncamere.
Per le quote rose al tavolo dei relatori erano presenti nomi illustri: Mina Pirovano, imprenditrice e presidente del coordinamento regionale dei Comitati lombardi per l’imprenditoria femminile, Diana Bracco, imprenditrice e presidente di Expo 2015 Spa, e l’onorevole (Pd) Alessia Mosca.
“Sono convinta che il tema di Expo “Feeding the Planet, Energy for life” sia strettamente legato alle donne e renderà le donne vere protagoniste di questo evento – ha dichiarato Mina Pirovano -. Sono loro le protagoniste del vero cambiamento, capaci di mettere in atto il passaggio da un modello economico di
sfruttamento delle risorse ad un atteggiamento protettivo nei confronti della terra. Questo perché mi sento di dire che la dimensione femminile è la più adeguata per affrontare le nuove sfide globali, a partire dallo sviluppo sostenibile.”
A tal proposito il presidente della Camera di Commercio ha sottolineato quanto sia importante supportare le donne “al comando”: “Servono strumenti mirati a quelle imprenditrici che ancora faticano ad emergere, e anche ad andare all’estero, dando loro la possibilità di mettere la loro professionalità e il loro valore al servizio del Paese”.
Qui trovate il programma completo della VI edizione del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow annuale per la promozione dell’imprenditoria femminile clicca qui.