ucraina
Sociale
Questo stanziamento è da intendersi “una tantum” ed è dedicato esclusivamente all’attuale emergenza provocata dal conflitto russo-ucraino.
Iniziative
Il parco divertimenti di Leolandia ha offerto una giornata speciale a 55 bambini ucraini orfani e profughi di guerra
Solidarietà
Sono arrivati nella città di Cernihiv i farmaci e i prodotti alimentari, ben 550 chili di materiale, raccolti dall'associazione desiana "Regala un Sorriso" impegnata nel sostegno alla popolazione…
Solidarietà
Le nonne della residenza Sant’Andrea hanno personalmente curato la preparazione dei pacchi, riponendo con cura generi di prima necessità quali alimentari e vestiraio per grandi e piccini.
Socile
Giussano, laboratori integrativi artistici. In Villa Sartirana secondo evento per i profughi ucraini
A promuovere l’iniziativa il Comune in collaborazione con l’associazione ArteInsieme
Sociale
Questo stanziamento è da intendersi “una tantum” ed è dedicato esclusivamente all’attuale emergenza provocata dal conflitto russo-ucraino.
Iniziative
Il parco divertimenti di Leolandia ha offerto una giornata speciale a 55 bambini ucraini orfani e profughi di guerra
Solidarietà
Sono arrivati nella città di Cernihiv i farmaci e i prodotti alimentari, ben 550 chili di materiale, raccolti dall'associazione desiana "Regala un Sorriso" impegnata nel sostegno alla popolazione…
Solidarietà
Le nonne della residenza Sant’Andrea hanno personalmente curato la preparazione dei pacchi, riponendo con cura generi di prima necessità quali alimentari e vestiraio per grandi e piccini.
Socile
Giussano, laboratori integrativi artistici. In Villa Sartirana secondo evento per i profughi ucraini
A promuovere l’iniziativa il Comune in collaborazione con l’associazione ArteInsieme
Sociale
Questo stanziamento è da intendersi “una tantum” ed è dedicato esclusivamente all’attuale emergenza provocata dal conflitto russo-ucraino.
Iniziative
Il parco divertimenti di Leolandia ha offerto una giornata speciale a 55 bambini ucraini orfani e profughi di guerra
Solidarietà
Sono arrivati nella città di Cernihiv i farmaci e i prodotti alimentari, ben 550 chili di materiale, raccolti dall'associazione desiana "Regala un Sorriso" impegnata nel sostegno alla popolazione…
Solidarietà
Le nonne della residenza Sant’Andrea hanno personalmente curato la preparazione dei pacchi, riponendo con cura generi di prima necessità quali alimentari e vestiraio per grandi e piccini.
Socile
Giussano, laboratori integrativi artistici. In Villa Sartirana secondo evento per i profughi ucraini
A promuovere l’iniziativa il Comune in collaborazione con l’associazione ArteInsieme
Iniziative
Per poter aderire all’iniziativa e quindi ottenere l’esenzione, occorre presentare l'apposita dichiarazione, entro 90 giorni solari dall’inizio dell’ospitalità.
Sport e integrazione
Anastasia e Veronica, 12 anni, si allenano con la squadra delle allieve del Centro Sportivo Desiano. Altri piccoli profughi sono inseriti nelle squadre maschili.
Attualità
Ha tre anni e a marzo si è fratturata il femore. Non una semplice caduta, ma una malattia rara che nel suo Paese non poteva curare. Sarà operata…
Assolombarda
Alberto Dossi, Vicepresidente di Assolombarda: “È un’emergenza senza precedenti".
Reportage
L'attività di primo aiuto al principale posto di confine tra Romania e Ucraina dove passano ancora 2.000 donne, bambini e anziani ogni giorno
Accoglienza
Stanchi, spaventati ma, finalmente, al sicuro. Questa mattina è arrivato un nuovo pullman partito dall’Ucraina, con a bordo mamme e bambini fuggiti dagli orrori della guerra.
Aiuti
Alla data del 4 aprile sono 100 le persone provenienti dall’Ucraina presenti a Brugherio; sono 73 donne e 27 uomini, e ben 46 di loro hanno fino a…
Beneficenza
I proventi saranno devoluti alla Caritas Ambrosiana a favore dell’emergenza umanitaria in Ucraina.
Iniziative
L’iniziativa si aggiunge alle altre azioni di carattere locale e sovracomunale già in corso
Solidarietà
Saranno esposte una ventina di opere del Maestro Ivan Turetskyy: artista ucraino attualmente bloccato a causa della guerra, nella città di Leopoli. I fondi raccolti andranno a sostengo…
Monza e brianza
Un nuovo strumento legislativo messo in campo dall'UE garantirà una protezione temporanea. Intanto in Brianza il sistema regge, anche grazie alla creazione di un tavolo di gestione permanente…
Iniziativa
Appuntamento sabato 9 aprile presso la Sala Consiliare “Falcone e Borsellino”.
Accoglienza
I locali di proprietà comunali sono da oggi destinati per la raccolta di cibo ed indumenti e saranno adibiti anche ad un eventuale luogo di prima accoglienza temporanea.
Accoglienza
L’iniziativa, organizzata dalla rete di Associazioni raccolta intorno a MonzaFamily, si svolgerà in via Rosmini 75 in collaborazione con Spazio Rosmini e Tiki Taka – Equiliberi di Essere.
Accoglienza
Sono 262, sono arrivati ieri, stanchi ma finalmente lontani dagli orrori della Guerra. A Seregno sono giunti nuovi profughi dall'Ucraina: 139 adulti (123 donne) e 123 bambini.
Il progetto
Con particolare riferimento agli Istituti Scolastici, si ritiene importante fare rete con gli Psicologi che operano all’interno degli Sportelli di ascolto e con gli Psicopedagogisti presenti nelle scuole.
Eventi
La Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Desio, propone per il 14 aprile 2022 alle ore 21,00, il “Concerto per…
Economia
Forti tensioni per i prezzi di frumento e mais (+89,4% e +96,2%), l’acciaio non riesce a riassorbire l’aumento registrato dopo lo scoppio del conflitto (+208,3%); il nickel continua…
Atleti
Dalla vasca di Brugherio a quella mondiale in Portogallo. Simone Barlaam ai mondiali di nuoto paralimpico sbanca tutto
Incendio
I soccorsi sono intervenuti stamattina, giovedì 30 giugno, intorno alle 4, in via don Girotti dove un'auto è stata divorata dalla fiamme.
Cronaca
Senza sosta i poliziotti hanno proseguito con il massaggio per circa 6 o 7 minuti, fino all’arrivo dell'ambulanza.
Cronaca
Attimi di paura questa mattina, intorno alle 11, all'altezza di via Madonna delle Grazie. L'aggressore è ancora a piede libero: ha tra i 20 e i 25 anni,…
Eventi
Proseguono anche nei mesi estivi gli appuntamenti con i treni storici della Fondazione FS promossi dall’Assessorato alle Infrastrutture, ai trasporti e alla mobilità sostenibile della Regione Lombardia.
La Guardia di Finanza di Monza spegne oggi le sue prime 248 candeline. Una grande festa per e con la gente, perchè gli uomini e le donne delle…
Volti commossi, mani che si stringono: questo pomeriggio, alle ore 14.30, nella parrocchia San Giuseppe Taccona, parenti e amici hanno dato l’ultimo saluto a Diego Maccarana.
ncendio questa mattina nel Parco di Monza. Pochi minuti fa un rogo si è sviluppato all’interno della Biblioteca di villa Mirabello.
Interrogazione del Consigliere regionale del M5S, Marco Fumagalli, il quale chiede all’assessore al Welfare, Letizia Moratti, quali iniziative intende intraprendere nell’immediato per arginare la carenza di medici.